Pages

domenica, febbraio 02, 2025

Romanzi su misura: Gennaio

Se le letture, i libri fossero estinti, finirebbe per me l’intera esistenza. Un’esagerazione, me ne rendo conto, ma senza i libri vorrebbe dire che la mia vita sarebbe priva di colore, gioie o sfumature, e una vita senza libri, senza il respiro di altri autori che si mescola al mio, non meriterebbe di essere vissuta o assaporata. Dò troppo spazio, fin troppo importanza alla lettura, ai libri, lo so e me ne rendo conto, ma… chi se ne importa? Leggere, le innumerevoli pile che mi affiancano, mese dopo mese, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, non sono colossi o giganti di cui temere quanto avventure, mondi in cui poter valicare o contemplare le bellezze. Perchè una volta entrata, chi vorrebbe più uscirne? Chi vorrebbe tornare alla sua vecchia vita, di qualunque natura essa si tratti?? Beh, forse non si è ancora intuito, o capito, ma per me i libri sono quel portale segreto per raggiungere la felicità. La gioia eterna, e ora che anche questo primo mese dell’anno si è concluso, lungo ed eterno, come ogni inizio anno, del resto, sono pronta a parlarvi dei miei amici. Quei compagni d’inchiostro che, per trenta giorni, hanno affiancato, resa protagonista di svariati eventi, Contenta ed entusiasta di aver speso del tempo, in loro compagnia, sorvolato mondi che conoscevo già, altri completamente avvolti nell’ignoto, nel mistero, ma che nell’insieme mi hanno tenuta in vita. Cristallizzata in una bolla di felicità, entusiasmo, che solo la parola scritta mi conferisce, e che riverso, mi impegno a riversare, giorno dopo giorno, in taccuini, agende o diari. Grata a chi si appresta a soggiornare in questo salotto letterario, a chi mi <<ascolta >> in silenzio, o chi si intrattiene con un semplice like. Perché la letteratura, come la vita, sa dare ma anche togliere. Regalare qualcosa di potente, ma anche togliere il respiro.

🌺🌺🌺🌺🌺

Romanzi su misura in digitale:

La vita è bella, come diceva Benigni, ma a volte sa essere anche crudele e diabolica, e l’amore un buon surrogato dinanzi agli assalti esterni della stessa. Ma l’uomo quando si ammala vive l’emozione della malattia non facendo niente per guarire, se non affondando i suoi dispiaceri nel triste calice dei ricordi. E, giunti a questo punto, come guarire? Se non assimilando questo lento processo, e attendere i suoi effetti, i suoi influssi?

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Non basta scrivere, propinarci delle mere conoscenze filosofiche, spirituali, per << convincere >>, trasmettere qualcosa, un messaggio, muovere l’uomo mediante il gesto fatale di non poter scegliere, quanto divenire eterodiretto…

Valutazione d'inchiostro: 2

🌺🌺🌺🌺🌺

Il possesso ci mette a confronto col prossimo, e, inevitabilmente a fare paragoni. Questo saggio eppure ci insegna o invita a non lasciarsi intaccare dall'oggetto, dal suo possesso, quanto alla << condizione >> che esso esplica ai nostri occhi.

Valutazione d'inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Una scenografia cinematografica la cui tecnica narrativa era costruita su riflessioni della protagonista, June, che si dibatteva fra la sua condizione di penitente e pentita, ammantata di quella potenzialità drammatica che strettamente legata ai fatti come un flash, crea un ponte o legame col passato, col suo mondo, avvolto però nel nulla, in una cortina di mistero, nostalgia. Relative alla vita ma anche alla morte, a come affrontare la notorietà e a come prepararsi, spiegando quei concetti complicati, come quello che passa di vita in vita, di storia in storia, di ogni essere umano.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un saggio illuminante, un testo che rieovoca un frammento d'avventura epica, considerata da alcuni studiosi non fantasiosa quanto realmente accaduta.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Una visione in cui il riguardo per il mondo esterno, sia diretto efficacemente o con moderazione, adottando quei giusti strumenti in cui il dominio o il predominio interiore non prevalga su quello esteriore. Compensando qualunque mancanza, qualunque assenza il nostro cuore, la nostra coscienza partorisce, salvando però l’anima mediante un salto di qualità che non travolga semplicemente e nell’immediato, quanto sono fondamento o perseguimento di un tipo di pace interiore che inconsapevolmente ci ha reso già felici.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Esplica mediante un certo potenziale, espresso in una dolcezza inquieta, breve e incompleta il cui titolo, il colore, rosso, è riferimento alle quattro divinità animaliste della tradizione cinese che impartisce quei principi solidi mediante cui dovremmo muoverci, vivere mediante una goffa ma pertinace analisi individuale.

Verboso, incuneato nell’istinto o nel dubbio di domandarsi continuamente cosa è giusto o cosa è sbagliato, schierandosi per quegli ideali che mirano esclusivamente al benessere del cittadino, di chi fa dell’istruzione una forma di libera espressione.

Valutazione d’inchiostro: 4 e mezzo

🌺🌺🌺🌺🌺

Recensione in arrivo.

Valutazione d'inchiostro: 3 e mezzo

🌺🌺🌺🌺🌺

Un pò delusa da questa lettura, che era stata inserita nella mia Tbr esclusivamente per accrescere le mie conoscenze in merito al Don Chisciotte e ciò che ne ho ricavato sono pareri personali dell'autore in merito al suo amore per la letteratura e Chervantes.

Valutazione d'inchiostro: 2

🌺🌺🌺🌺🌺

Recensione in arrivo.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Romanzi su misura in carta e inchiostro: 

In questa sua ennesima fatica letteraria, Murakami non si limita a rivelarci nei minimi dettagli i segreti della nobile arte della scrittura, ma, dà alla storia spazio e tempo. Corpo e sostanza. Scompone le parti della sua vita come elementi ordinati di una libreria, sorprende per la sua natura estremamente metodica, ordinata, peculiare, agli antipodi dello stereotipo dell'artista tutto "genio e sregolatezza" e, infine, lascia con la generale tristezza di un arrivederci che solitamente caratterizza i suoi romanzi.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un complesso algido che nel grande bazar della vita che sprigiona la sua bellezza nella qualità anziché nella sua quantità, frammento di somiglianza con il sesso maschile con cui l’autrice fu a contatto. Dal temperamento complicato, distaccato, ma anelito ad una pace interiore mai trovata e conquistata, la sua figura evanescente deriva da un disperato patto con gli dei e le lotte inimmaginabili.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Immerso in una patina di cupezza, drammaticità, fatalità che sedimenta nell’animo come un male incurabile, sentendoci oppressi, desiderosi di scovare una via di fuga abbracciando nuovi dogmi o paradigmi, Il risveglio esplica forti concetti che non ammettono alcun tipo di disuguaglianza. Vivendo ciò che si credeva perduto, conformandosi poi in un'unica bellissima materia.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia di amore e dolore - personaggi artefici della loro vita che s'intestardiscono a credere che non si tratti dell'ennesima eccitazione del sentimento, un miraggio o qualcosa d'imprescindibile, ma veritiero -, con protagonista un romantico sognatore grato dei casuali incontri che talvolta gli riserva la vita. Un cuore innamorato, ferito in cui riversiamo il nostro amore in un altro cuore, spingendoci a desiderare che tutto sia allegro. Contagioso come la felicità, ma che, alla fine, il bello della sua lettura sta nei ricordi. In quella risacca lenta e disomogenea che ha segnato i momenti più belli della sua lettura. Ha marchiato l'anima col suo segno indelebile.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Recensione in arrivo..

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un romanzo che evoca un altro luogo, un altro tempo. Il lettore decide di farsi avvolgere dalla storia del protagonista, avvertendo la sensazione non si tratti di un semplice libro ma di una biografia che si espande oltre le pagine verso la realtà. Trasformandole come se realtà e finzione si fondessero in un'unica entità.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Miscela omogenea di colori che convergono in un unico bellissimo quadro, Jalna è un giovamento per l'anima dovuto dalla tenacia, da una forte passione per la scrittura e la letteratura, mentre una poetessa, una lettrice del cuore umano componeva col sorriso trame semplici. 

La bellezza di una storia spesso può entrarci dentro, letteralmente. Racchiusa in una tenuta invasa dalla vegetazione, l'anima di questa opera fa trattenere il fiato per il suo essere coinvolgente e appassionata. Romantica, bellissima e seducente che giunse in sordina, e mi rese protagonista di una vicenda che fluttua nel mare della coscienza sempre più vasto. 

Valutazione d’inchiostro: 5

1 commento: