Pages

giovedì, agosto 21, 2025

Slanci del cuore: romanzi riletti con maggiore consapevolezza

Ci sono romanzi che si leggono con disadattamento. C’è insoddisfazione. C’è incomprensione. Un anima che vaga lungo la riva dell’assurdo che si scontra con altre anime con nient’altro che una vaghissima idea di felicità, tranquillità spirituale, preparato solo nel senso che certe storie possono lenire il tuo spirito. Certi testi che mi hanno fatto sentire una disadattata, un evitante, prevedendo come quel calore di cui avrei voluto esserne invasa sarebbe stato lontano. Quando leggo, però, non mi piace mettere dei paletti tutt’intorno per evitare che il mio sguardo possa incrociare quello del suo autore –  per precauzione cerco di starvi lontana. Ma questo comportamento, indetto da un tipo di tempra che negli anni è stata forgiata, ispirata dalle negatività intramontabili della vita, spesso o tardi finisce per fagocitarmi. Come? Rifletto…. Quel romanzo, quel testo, l’ho davvero letto? E, se così fosse, quale traccia del suo passaggio ha lasciato? Testarda e coriacea che in passato ha potuto godere della bellezza di certe storie, ma, in realtà ha dimostrato come esse siano state utili esclusivamente per il suo istinto di autoconversazione. E, se all’inizio ho tergiversato, alla fine la consapevolezza è stata più bruciante di una ferita.. Che fare? Lasciar perdere, o farvi nuovamente ritorno finchè qualcosa dentro il mio cuore non fosse andato al suo posto? Mediante questa consapevolezza, che, nel tempo, negli anni, rileggo i romanzi. In principio, per diletto. Al presente, come espediente per promulgarne o diffonderne il loro ricordo. Esorcizzando qualunque bruciante sensazione di rifiuto, rinchiusi come in una solida cella dalla quale non vi è alcuna via d’uscita, la possibilità di poter toccare ogni centimetro quadrato di felicità, tipica della spensieratezza di poter farvi ritorno e ascoltare e vedere veramente.

L’uomo fa ammenda delle azioni compiute, la memoria perpetua così nel tempo, nonostante i ricordi dolorosi del passato si scontrano col tormento, l’impossibilità di raggiungere o ottenere qualcosa di cui non si raggiungerà mai. Il cuore si dibatte fra le gabbie dell’impossibile invitandoci a guardarci dentro e osservare con gli occhi di un altro.


Titolo: Lo stregato e il patto con il fantasma

Autore: Charles Dickens

Casa editrice: Elliot

Prezzo: 13, 50 €

N° di pagine: 118

Trama: Il chimico Redlaw, noto come scienziato e uomo pio, vive assillato dai ricordi di un passato doloroso e dal suo fantasma, figura perturbante, doppio demoniaco, che gli offre la possibilità di perdere la memoria (ma non il suo sapere), e di trasmettere questa capacità al prossimo. Redlaw, ben conscio che insieme ai ricordi dolorosi verranno cancellati anche quelli felici, ne approfitta e si prodiga per diffondere questo privilegio, fino a quando non si insinua in lui la consapevolezza che l'oblio comporta il rischio dell'apatia e dell'inerzia dei sentimenti. Quinto e ultimo dei "Christmas Books" che Dickens scrisse tra il 1843 e 1848, il primo dei quali fu "Racconto di Natale", questo breve romanzo contiene le caratteristiche più felici dell'autore, l'acutezza delle descrizioni e l'impareggiabile gusto umoristico, capaci di far emergere allo stesso tempo il lato grottesco e drammatico delle situazioni in cui si muovono i suoi indimenticabili personaggi.

🌺🌺🌺🌺🌺

Opera che affronta molte questioni relative alla società del secolo, nonché richiamo costante alla libertà repressa, alla crescita all'età adulta, agli affetti. Un contenitore di verità fondamentali che pochi individui compresero, all'epoca, o, inclinazione adatta a rievocare emozioni represse. Gioia, felicità, spensieratezza.


Titolo: Bambini acquatici. La magica avventura di un bambino terrestre

Autore: Charles Kingsley

Casa editrice: Robin

Prezzo: 18 €

N° di pagine: 266

Trama:

"Bambini acquatici" narra la storia del piccolo Tom, uno spazzacamino maltrattato e sfruttato dal suo padrone. Quando viene condotto a pulire i camini di una grande residenza gentilizia, Tom si perde tra i numerosi comignoli e finisce nella stanza di Ellie, una bellissima bambina che dorme nel suo letto. Inseguito da padroni, serve, maggiordomi e cani che lo credono un ladro, fugge, si perde in un bosco e infine inciampa cadendo in un fiume. Trasformato dalle fate in un bambino acquatico, si ritrova a vivere le più incredibili avventure. Si imbatte in nutrie saccenti, granchi impauriti, trote smemorate e fanatiche libellule, e incontra la piccola Ellie, a sua volta divenuta una bambina acquatica. Lei gli farà da maestra e lo spingerà a intraprendere il grande viaggio che ogni bambino deve compiere per diventare adulto.

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia in cui ci si pone in una condizione in cui si è disposti a sacrificare la propria vita e la propria felicità per il prossimo, soprattutto per la persona amata, cercando di cogliere quella voce interiore che ci dica cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, e il mondo comincia ad acquisire una certa importanza perché solo in questo modo è possibile comprenderla appieno. Come se d'improvviso avesse acquisito un senso, come se volesse dimostrarci che ogni cosa possiede un suo significato, un significato però relativo esclusivamente all'individuo poiché parte integrante del suo destino e delle sue azioni.

Titolo: Le braci

Autore: Sàndor Màrai

Casa editrice: Adelphi

Prezzo: 13 €

N° di pagine: 181

Trama: Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare: " una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione". Tutto converge verso un "duello senza spade" ma ben più crudele. Tra loro, nell'ombra, il fantasma di una donna.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un romanzo apparentemente semplice, volto non solo ai ragazzi ma anche agli adulti, che altri non è che una magnifica dichiarazione alla vita e ai sogni e alla libertà.


Titolo: Sulle ali del vento del Nord

Autore: George MacDonald
Casa editrice: Auralia
Prezzo: 15 €
N° di pagine: 300
Trama: "Sulle ali del Vento del Nord" narra la magica storia del piccolo Diamante, figlio di un povero cocchiere, la cui vita cambierà completamente in seguito all'incontro con il Vento del Nord, un antico spirito, ora amorevole e materno ora distruttivo e annientatore. Lo spirito, assunte le sembianze di una giovane donna dai lunghi capelli fluenti e dalla bellezza incomparabile, accompagnerà Diamante in un crescendo di avventure incantate, incontri struggenti, episodi fantastici, in un viaggio meraviglioso e coinvolgente che impegnerà completamente la fantasia e l'immaginazione di ogni lettore. Il romanzo non è solo una magica avventura ma anche una meditazione sulla sofferenza, sulla bontà, sulla fede sulla speranza, su dio e il cielo. Dedicato a un pubblico adulto.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un mondo d’amore, ecco, quello a cui ci si aggrappa. Sebbene ci si sente vulnerabili, talvolta sconsiderati, grandiosi ma ingannati. Inorgoglita però ad aver contemplato monumenti individuali che frantumano pezzettini dell’anima di chi legge, ennesima prova in cui vi è rappresentato l’individuo come vittima prostata ad implorare il perdono perché cieca ad non aver colto anche il minimo squarcio di felicità.

 

Titolo: Il malinteso

Autore: Irène Nèmirovsky

Casa editrice: Adelphi

Prezzo: 12 E

N° di pagine: 190

Trama: “L’amore, mia cara,è un sentimento di lusso!”, questo cerca di spiegare una madre che ha molto vissuto ( e che dalla vita ha imparato una grande lezione: “Dare pochissimo e pretendere ancora meno” ) alla figlia innamorata e infelice. Ma lei, Denise, non lo capisce: quando suo marito glielo ha presentato sulla spiaggia di Hendaye, Yves le è apparso come un giovanotto elegante, raffinato, di bell’aspetto; e poiché alloggiava nel suo stesso albergo, ha creduto che fosse ricco quanto l’uomo che ha sposato, e a cui la lega un affetto tiepido e un po' annoiato. Poi il marito è stato richiamato a Londra da affari urgenti, e quelle giornate di settembre “piene e dorate” sono state come un sogno: la scoperta della reciproca attrazione, le passeggiate, le notti d’amore. Il ritorno a Parigi ha significato anche un brusco ritorno alla realtà: no, Yves non è ricco, tornato dal fronte si è reso conto di aver perduto tutto, ed è stato costretto (lui, cresciuto in un mondo in cui “c’erano ancora persone che potevano permettersi di non fare niente”) a trovare un impiego che lo avvilisce e lo mortifica.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ennesima rappresentazione perfetta di una realtà non molto dissimile dalla nostra il finale - così triste e alquanto inappagante - ci lascia con uno strano senso di vuoto. In uno scenario desolante: sulla foce di un fiume, a cinquanta metri di distanza dalla battigia, con il nostro protagonista solo e afflitto. Inconsapevole di quale strada intraprendere. O di cosa aspettarsi dal nuovo giorno.

Titolo: Nel segno della pecora

Autore: Murakami Haruki

Casa editrice: Einaudi

Prezzo: 12, 50 €

N° di pagine: 315

Trama: "In una semplicissima newsletter, un giovane agente pubblicitario inserisce la fotografia, in apparenza banale, di un gregge: uno degli animali, una pecora bianca con una macchia color caffè sulla schiena, suscita tuttavia l'interesse di un inquietante uomo vestito di nero, stretto collaboratore del Maestro, un politico molto potente i cui esordi si perdono nel torbido passato coloniale giapponese. Al giovanotto viene affidato l'incarico - ma si tratta in sostanza di un ordine - di ritrovare proprio quella pecora: unico indizio, la foto in questione, ricevuta per posta dal Sorcio, un amico scomparso da anni. Accompagnato da una ragazza con le orecchie bellissime e dotata di poteri sovrannaturali, attraverserà tutto il Giappone sino a raggiungere la gelida regione dello Hokkaido, vivendo una vicenda mirabolante e al tempo stesso realistica nella descrizione di luoghi e circostanze. Considerato l'esordio letterario di Murakami, 'Nel segno della pecora' introduce molti dei temi cari all'autore: la solitudine dell'uomo, l'arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l'atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l'irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde." (Antonietta Pastore)

🌺🌺🌺🌺🌺

L’aura ardente che sprigionano queste pagine, la <<freddezza >> con cui ci si affaccia al mondo, rendono il tutto un quadro brillante, visionario, affascinante e introspettivo che si muove mediante i gesti impulsivi di anime affini ma solitarie, irrimediabilmente insoddisfatte.


Titolo: Un tram chiamato Desiderio
Autore: Tennessee Williams
Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 11 €
N° di pagine: 117
Trama: Un tram che si chiama Desiderio è il capolavoro di Tennessee Williams; e la storia che racconta è raccontata a far parte dell’immaginario di ognuno di noi. Blanche DuBois bussa alla porta della sorella Stella, a New Orleans. Sono le due eredi di una famiglia di propietari terrieri del Sud da tempo decaduta. Blanche però non ha mai smesso di vivere in quel passato ormai svanito, e a casa della sorella si socntra con la prosaica realtà dell’America delle città, delle strade, dei quartieri popolari. In particolare si scontra con il marito di Stella, Stanley Kowalski, immigrato di origini polacche: bello, brutale e dalla prorompente sessualità. E in questo scontro tra due mondi, tra disgusto, odio e feroce attrazione, non potrà che essere lei a farsi del male.

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia che altri non è che la storia di un deterioramento graduale da un mondo a un altro, dalla presa di coscienza di una nuova realtà del tutto sconosciuta, radicata nel profondo di noi stessi che come foglie secche si libra e si rigira nell'aria e scende sprofondando al suolo.


Titolo: Delitto e castigo

Autore: Fedor Dostoevskij

Casa editrice: Bur

Prezzo: 13 €

N° di pagine: 550

Trama: Delitto e castigo è il primo dei grandi romanzi che resero celebre Dostoevskij e forse il più popolare. Lo svolgimento dei fatti è incentrato quasi tutto a Pietroburgo, nel corso di un'afosa estate. La vicenda ruota intorno a un giovane studente, Raskol'nikov, che per ragioni economiche è costretto ad abbandonare l'università. Animato da un forte risentimento, ma anche da considerazioni politiche di palingenesi sociale, il giovane progetta e realizza di uccidere una vecchia usuraia. Rubarle i soldi, nella sua idea, dovrebbe renderlo in grado di fare del bene agli altri. Tra questi anche la sorella dello studente, costretta ad accettare un odioso matrimonio allo scopo di aiutare il fratello, e assicurare una vecchiaia dignitosa alla loro madre. Dopo essersi ammalato di "febbre cerebrale" ed essere stato costretto a letto per giorni, Raskol'nikov viene sopraffatto da una cupa angoscia, frutto di rimorsi, pentimenti, tormenti intellettuali e soprattutto dalla tremenda condizione di solitudine in cui l'aveva gettato il segreto del delitto. Dopo una serie di colpi di scena, tra cui la falsa confessione del delitto da parte di un operaio, Raskol'nikov verrà condannato alla deportazione in Siberia. Sarà Son'ja, una giovane ragazza che si prostituiva per sfamare i fratellini, a smussarne la durezza ideologica e infine a redimerlo.

🌺🌺🌺🌺🌺

La bellezza di una storia spesso può entrarci dentro, letteralmente. Racchiusa in una tenuta invasa dalla vegetazione, l'anima di questa opera fa trattenere il fiato per il suo essere coinvolgente e appassionata. Romantica, bellissima e seducente che giunse in sordina, e mi rese protagonista di una vicenda che fluttua nel mare della coscienza sempre più vasto. 

Titolo: Jalna 

Autore: Mazo De La Roche 

Casa editrice: Fazi

Prezzo: 18 €

N° di pagine: 384

Trama: I Whiteoak, numerosa famiglia di origini inglesi, risiedono a Jalna, grande tenuta nell’Ontario che deve il suo nome alla città indiana dove i due capostipiti, il capitano Philip Whiteoak e la moglie Adeline, si sono conosciuti. Molto tempo è trascorso da quel fatidico primo incontro. Oggi – siamo negli anni Venti – l'indomita Adeline, ormai nonna e vedova, tiene le fila di tutta la famiglia mentre aspetta con ansia di festeggiare il suo centesimo compleanno insieme ai figli e ai nipoti: a partire dal piccolo Wakefield, scaltro come pochi, infallibile nell’escogitare trucchi per non studiare e sgraffignare fette di torta, fino al maggiore, Renny, il capofamiglia, grande seduttore che nasconde un animo sensibile. La vita a Jalna scorre tranquilla, fino a quando due nuore appena acquisite arrivano a scombussolarne gli equilibri: la giovanissima Pheasant, figlia illegittima del vicino, il cui ingresso in famiglia è accolto come un oltraggio, e la deliziosa Alayne, americana in carriera che, al contrario, con la sua grazia ammalierà tutti, specialmente gli uomini di casa.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un viaggio infinito, ipnotico e surreale, di straordinaria immaginazione in cui nulla ha senso e dove realtà e finzione si mescolano. In una città luminosa, splendente, in cui ci si muove simultaneamente, parallelamente, fra diversi mondi, che sono uno il riflesso dell’altro, Il mare senza stelle è una metafora di chi ama rifugiarsi nei sogni. Quel cantuccio personale in cui l’uomo calpesta il suolo della certezza, della ragione risuonando con una cadenza strana fra due pareti incartate. Un fantasy epico, dotato di senso teorico, senza particolari ambizioni ne avidità.


Titolo: Il mare senza stelle

Autore: Erin Morgenstern

Casa editrice: Fazi

Prezzo: 18, 50 €

N° di pagine: 600

Trama: Zachary Ezra Rawlins è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Mentre lo sfoglia, affascinato da racconti di prigionieri disperati, collezionisti di chiavi e adepti senza nome, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è custodito un episodio della sua infanzia. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. Una serie di indizi disseminati lungo il suo cammino – un’ape, una chiave, una spada – lo conduce a una festa in maschera a New York, poi in un club segreto e infine in un’antica libreria sotterranea. Là sotto trova ben più di un nascondiglio per i libri; ci sono città disperse e mari sterminati, amanti che fanno scivolare messaggi sotto le porte e attraverso il tempo, storie bisbigliate da ombre. C’è chi ha sacrificato tutto per proteggere questo regno ormai dimenticato, trattenendo sguardi e parole per preservare questo prezioso archivio, e chi invece mira alla sua distruzione. Insieme a Mirabel, un’impetuosa pittrice dai capelli rosa, e Dorian, un ragazzo attraente e raffinato, Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro. Ma scoprirà molto di più.

🌺🌺🌺🌺🌺

Il libro della vita che poi giunge irrimediabilmente alla fine, alla pagina più preziosa d'ogni cosa sacra. Ove ogni cosa si compirà e che io ho lasciati si compisse.


Titolo: Il dottor Zivago

Autore: Boris Pasternak

Casa editrice: Feltrinelli

Prezzo: 12 €

N° di pagine: 417

Trama: Le vicende di un medico travolto dall'impatto della rivoluzione russa e dalla successiva vacuità spirituale in cui precipita il suo paese. Questo, in estrema sintesi, il contenuto di un romanzo che valse a Boris Pasternak il Nobel per la letteratura nel 1958 e l'ammirazione di critica e lettori.

🌺🌺🌺🌺🌺

Non quell’esperienza letteraria adatta ai lettori forti, né che promette molto di più di quel che sembra. Piuttosto un semplice disegno di un viaggio simbolico, importante, che scruta una parte dell’animo umano, scandagliando ciò che sono i più importanti valori individuali.

Titolo: Reckless

Autore: Cornelia Funke

Casa editrice: Oscar Mondadori

Prezzo: 10, 90 €

N° di pagine: 250

Trama: C’erano una volta due fratelli … Jacob ama la notte. Ne avverte l’oscurità sulla pelle come un mantello intessuto di libertà e pericolo. E di notte lo specchio, occhio scintillante tra le librerie, lo attira, denso di promesse, dallo studio del padre scomparso. “Torna!” scrive il ragazzo nella polvere dello scrittoio, mentre Will, il fratello minore, dorme con la luce accesa. Però sarà Jacob a varcare la cornice di vetro e a non tornare. Il Mondo Oltre lo Specchio è un luogo terrificante, ma a volte gli fa meno paura di quello reale. Sembra abitato da unicorni, geni dell’acqua o innocui nani, e invece è la Terra dei Goyl, creature di corniola e ametista, guerrieri di un regno spietato. Sembra popolato di magici oggetti, ed è la magia di un amore disumano. Sembra che vi pulsi il cuore di una fata da amare, tradire, e amare ancora, e sono le rosse falene, intrise di veleno, della sua Oscura Sorella. L’infanzia, tuttavia, dura un minuto e pesa come polvere di elfo. Will, ormai adulto, attraversa lo specchio per inseguire suo fratello. I Goyl, però, si inseguono lui. Vogliono che diventi uno di loro, vogliono trasformare i suoi ricordi in giada. Quanto tempo ha Jacob per salvarlo?

🌺🌺🌺🌺🌺

Forse è qualcosa che ha a che fare con l’amore, intenso non nel vero e proprio senso del termine bensì nell’atteggiamento peculiare di ammirazione e ammaliamento nell’aver potuto osservare uno spettacolo comune, moderno, nel quale l’uomo è nel momento più vulnerabile della sua vita. Sempre manovrato da un abile marionettista, spinto dalla voglia di rinascere, sfuggire da un mondo che concede poco e niente.


Titolo: Il barone rampante

Autore: Italo Calvino

Casa editrice: Mondadori

Prezzo: 11 €

N° di pagine: 240

Trama: Il 15 giugno del 1767 il baroncino Cosimo Piovasco di Rondò decide di salire su un albero del suo giardino e da lì non scenderà per il resto della sua vita. Quello che all’apparenza sembra un capriccio per evitare di mangiarsi su un piatto di lumache preparato dalla sorella Battista si tramuta in un gesto ribelle che rivoluzionerà la sua intera esistenza. Né minacce di castighi né promesse di perdono gli faranno cambiare idea e tutti i suoi famigliari dovranno alla fine rassegnarsi e accettare la sua scelta assurda quanto incomprensibile. Sugli alberi, Cosimo vivrà giorni liberi, all’insegna dell’avventura e dell’intraprendenza, imparerà a badare a se stesso e ad amare e proteggere la natura che lo circonda, e non mancheranno certo amicizie stravaganti.

🌺🌺🌺🌺🌺

La Funke ha emesso un suono, quando ero bambina, ed io l’ho seguita per tutti questi anni. Le sue storie sono dediche ad un pubblico giovane, ma radicate nell’immaginazione di chiunque ama immergersi nell’arte intrinseca fra suoni, voci e parole.


Titolo: Il re dei ladri

Autore: Cornelia Funke

Casa editrice: Mondadori

Prezzo: 11, 50 €

N° di pagine: 360

Trama: A Venezia, tra oscuri canali e palazzi in rovina che offrono un rifugio perfetto a chi vuole sparire, Prosper e Bo, orfani in fuga da due zii malvagi che li vogliono separare, incontrano una banda di ragazzini che vivono in un cinema abbandonato. Fanno capo a Scipio: audace e misterioso, è lui il re dei ladri che garantisce la sopravvivenza dei compagni grazie ai suoi furti mirabolanti. Senza un attimo di esitazione Prosper e Bo entrano a far parte di questa "famiglia" e si trovano coinvolti in un avventura che cambierà per sempre la loro vita. Una città antica e piena di misteri fa da sfondo a un racconto che oscilla tra divertimento, fuga e desiderio di libertà. 

🌺🌺🌺🌺🌺

Un posto semplice, accogliente il cui vero obiettivo o messaggio sta nell’interpretazione concreta che si dà alla vita, vestita di principi morali e filosofici che esulano da qualunque forma semplicistica di solo intrattenimento, lontanissima da tutto ciò che ho visto sino a ora, in uno stato fangoso in cui cresce un piccolo cigno senza però poter spiccare il volo. 

Titolo: La bella storia di Silas Marner
Autore: George Eliot
Casa editrice: Bur Rizzoli
Prezzo: 9 €
N° di pagine: 216
Trama: Abbandonato dagli amici, dalla fidanzata, e allontanato dalla comunità a cui apparteneva fin dalla nascita a causa di un'accusa ingiusta, a Silas Marner, povero tessitore e uomo semplice, non resta altro a cui attaccarsi se non il denaro. Un bel giorno, però, dopo essere stato derubato, e aver perso quindi ogni interesse per la vita, Silas si trova costretto a fare i conti con un'inattesa novità: davanti al suo caminetto, infatti, sola e tremante per il freddo, ecco spuntare una bimba di pochi anni...

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia che, in una notte di fine luglio dall'aria torrida ma pulita, è emersa dal passato come un'immagine definita nell'immediato. Con una voce apprezzabile, matura, profonda, e i contorni simili a quelli degli antichi poemi cristiani.


Titolo: Il mulino sulla Floss

Autore: George Eliot

Prezzo: 10, 50 €

Casa editrice: Oscar Mondadori

N° di pagine: 638

Trama: Cresciuti insieme e legati da un tenace affetto i due figli del mugnaio Tulliver vedono le loro strade dividersi drammaticamente quando l'impetuosa Maggie scopre che la società, e il suo stesso fratello, non le lasciano spazio per vivere e amare.


2 commenti:

  1. Ho provato a leggere solo Delitto e castigo, e non ci sono riuscita; gli altri non li conosco; grazie del post <3

    RispondiElimina
  2. Ciao Gresi, spesso le riletture ci pongono a riflettere su aspetti che a una prima lettura non avevamo colto... tra i libri che hai citato a me è capitato con "Il barone rampante", che ho letto sia da bambina sia da adulta... peccato che il tempo è sempre tiranno e la lista delle nuove letture sempre più lunga ;-) Buona giornata :-)

    RispondiElimina