Pages

sabato, novembre 01, 2025

Romanzi su misura: Ottobre

Le letture, i testi per i quali ho impiegato gran parte del mio tempo, in questi pomeriggi di quasi fine anno, produttuosi e soddisfacenti, funsero da costrutto di uno schema particolare nel quale spiegassi le ragioni che mi hanno spinta ad abbracciare queste storie con una certa urgenza. In realtà, non vi è alcuna ragione. Certe letture, lette e assorbite in pochi giorni furono nient’altro che opera mia, frutto di pomeriggi di una creatività tanto burrascosa da farmi perdere completamente contatto con il mondo esterno. Mi ero crogiolata a rivivere queste storie, in quanto la maggior parte riletture, prima dell'arrivo imminente di dicembre. A volte sembra di vivere delle splendide avventure, altre di rispecchiarmi a tal punto in cui il messaggio, racchiuso nel senso del fantastico, è che la mancata lotta per la sopravvivenza implica gravi conseguenze. L'inspiegabile fame di sapere che giorno dopo giorno è alimentata da tante altre letture, oscure come il manto della notte naufraga in un avventura sensazionale e avvincente.

Ho letto queste pagine come se animate da volontà propria. Seduta nella mia morbida poltrona, con la voce gracchiante dei loro autori all'orecchio, scrutando a lungo l'anima di queste storie pur di non lasciarmi sfuggire il passaggio fugace di un'emozione, risatine di gioia, sorrisi riconoscenti, strani palpiti di un cuore giovane, il tutto condensato in pagine memorabili e non che altri non sono che storie che potremo esporre sulla mensola di una libreria troppo capiente. Maggior esaltazione per un lettore, accozzaglia di sogni, delusioni. Persa nella pianura infinita di parole e inchiostro che per qualche giorno mi hanno tenuta prigioniera, in un luogo così vicino al nostro ma così lontana dalla landa deserta in cui solitamente sprofondo e che adorna la mia vita, si è rivelato un gesto romantico, utile.

🌺🌺🌺🌺🌺

Romanzi su misura in carta e inchiostro:

Si vive credendo che ciò che ci viene inflitto sia una forma di nemesi agli attacchi esterni impartitaci dal Fato, ma ciò che esprime l’autore in queste pagine con toni allegri, allegorici, idilliaci è che in luoghi apparentemente insulsi si cela la magia del progresso, del futuro che invade anche i luoghi più nascosti e fra cui la natura più caparbia resiste in cui il reale sembra persistere e l’impossibile rendere ogni cosa inquieto. 

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un quadro estremamente raffinato dipinto da un pennarello dalla punta invisibile che, saturo di svariate sfumature, è un immenso contenitore di riflessioni e idee su ciò che ha riservato la vita all'autore che, tra circostanze odierne e situazioni diverse, condensa in quasi 250 pagine, attraverso una sorta di monologo interiore che mette a nudo una parte della sua anima. Un oratoria zeppa, semplice e reale che, col caldo che diventa sempre più afoso, in cui si percepisce un lieve sentore di estate, ho visto aggrovigliarsi come un formicaio costruito in fretta e furia.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Questo romanzo esprime qualcosa che esula dal capolavoro, dal trascendentale e potente che non conosce alcun limite. Perché proiettato in un paradiso pagano dinanzi a forme dissonanti ma non prive di redenzioni finali, ho scorto queste figure come piccoli grandi Prometeo strappare stelle lontane, eterne, illuminando la luce di un cammino fosco e tetro grazie a cui è possibile comprendere tante cose.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

A dispetto di altri romanzi, il senso di alienazione, il dramma che scandaglia attimi di vita comune, è stato davvero forte. Onnipresente, ossessivo, che racchiude un guazzabuglio di sentimenti straordinari. Il cuore così appassionato ma non ardente d’amore, che tuttavia coincide col desiderio incontrollato di attrarre e conquistare senza curarsi del male che si può recare a un uomo. La civiltà antica ha impedito di indulgere in sentimenti istintivi e incontrollati di giustizia e rettitudine in cui si agisce per convinzioni, acquisite e accettate dalla società e lasciare da parte la bontà dell’amore.

Valutazione d’inchiostro: 4 e mezzo

🌺🌺🌺🌺🌺

Un romanzo che è un sentimento di natura sconosciuta. Un sentimento in cui, il senso di colpa, si mescola indissolubilmente all'attrazione. E che, come uno sfuggente miscuglio di realtà e irrealtà, nasce cresce e poi muore da un luogo scuro, quasi inaccessibile per tutti.

Valutazione d'inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Vasto cosmo di tante cose diverse. Un immenso contenitore di riflessioni e idee su ciò che ha più significato per gli autori che, tra circostanze straordinarie e situazioni diverse, condensa in pochissime pagine, attraverso una sorta di conversazione che sotto certi aspetti estranea chi legge, sotto altri accresce elementi personali. Modeste riflessioni sulla musica, sulla scrittura, sulla strada sbagliata che spesso si percorre, tanto come scrittore e musicista quanto esseri umani. Innovativo, semplice e reale, ammenda utile a ricordarci che, pur di realizzarci, è necessario spesso saper combattere.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un immenso contenitore di riflessioni e idee su ciò che ha riservato la vita all'autore che, tra circostanze straordinarie e situazioni diverse, condensa in quasi 300 pagine, attraverso una sorta di monologo interiore che mette a nudo una parte della sua anima. Un harem fatto di lettere, come un oratoria zeppa, semplice e reale che, col caldo che diminuisce ogni giorno che passa e i raggi del sole in cui ultimamente si percepisce un lieve sentore di autunno, ho visto aggrovigliarsi come un formicaio costruito in fretta e furia. 

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Romanzi su misura in digitale:

Una storia in cui ci si pone in una condizione in cui si è disposti a sacrificare la propria vita e la propria felicità per il prossimo, soprattutto per la persona amata, cercando di cogliere quella voce interiore che ci dica cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, e il mondo comincia ad acquisire una certa importanza perché solo in questo modo è possibile comprenderla appieno. Come se d'improvviso avesse acquisito un senso, come se volesse dimostrarci che ogni cosa possiede un suo significato, un significato però relativo esclusivamente all'individuo poiché parte integrante del suo destino e delle sue azioni.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

Un'opera deliziosamente intrattenevole, in una traversata solitaria di ingranaggi e bulloni in cui battersi per la sopravvivenza è una concezione di vita a cui si aggrappano i personaggi, pur di scoprire cosa e chi sono veramente, recuperando la memoria e lo spirito di macchine che hanno un anima.

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Si trattava dunque di << digerire >> una storia che fosse atipica, ma razionale, a usare quella magia con cui ci si adorna come legame, collant o collegamento alla vita, a ciò che essa ci riserva, mediante la presenza di alcuni teorie che avrebbero influenzato o vegliato su ogni cosa.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

In cuor mio ho sempre saputo che, nella mia vita già ordinata ed equilibrata, dovesse esserci uno stimolo, una spinta maggiore per vedere, scrutare al di là di quell’invisibile barriera che divide netta due mondi, quello personale e quello reale, e tutto quello che ne ho ricavato sono delle lezioni che ho appreso, fagocitato, assorbito e, all’età di trentadue anni, fatto prendere consapevolezza della persona che sono oggi. 

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Sebbene ricco di dettagli che ne esaltano il tono simbolistico, non si accorda con gli strumenti nascosti nel mio animo. Si discostano ampiamente dalla concezione di bellezza o ammaliamento, poichè il risultato è una fiaba oscura di sussurri e sospiri la cui morale ha un che di amorfo, ambiguo e che, quando giunse alla fine, non poté meritarsi nemmeno quell'applauso soffocato che, anche se in minima parte, ha messo a nudo la mia anima. 

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia basata esclusivamente su esperienze autobiografiche dell’autore  in cui mise in evidenza la monotonia che tristemente accompagna gli ebrei in campi di concentramento mediante forme di ossimoro, in un vortice di parole che si ripetono. Riferimenti biblici che nel complesso tentano di ricostruire e restituire voce a chi non aveva ne avrebbe più avuto voce, e alludendo continuamente al sesso come espediente atroce di privazione e tutto ciò che era necessario per vivere. 

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

La Vita andava a proiettarsi verso di me, ed io… Io continuo ad accoglierla. Non mi tiro mai indietro ad inseguire una bella opportunità per comprenderla, modulare nuove teorie affinché il velo dell’ignoranza possa essere squarciato. E ciò non è frutto di un fabbisogno personale, quanto da semplice interesse. Se non si comprende il presente dal passato, come si può pretendere di capire il futuro?

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

La letteratura, linfa vitale di questa serie nonché amante crudele che si dimentica facilmente, possiede un'importanza molto superiore, e lo fa imitando il verismo col quale scrittori russi o inglesi avevano impregnato i loro romanzi. 

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Resoconto degli incauti sussulti di un cuore giovane, appassionato, amante dell’arte e della lettura le cui immagini sono ancora vivide, impresse nella mia mente, anche mentre ripongo ora queste poche righe. 

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Questo consumarsi lentamente fra la vita e la morte non mi entrò sotto pelle, quel treno che conduceva al paradiso che si impantana in stazioni umidi e soffocanti, non in maniera spropositata ma nemmeno ridotta, mi era sfuggito. Vani salti di un acrobata che volteggia per aria fra un trapezio e un altro... finché una delle sbarre manca alla presa. Così la mia mente concepiva la condizione di questo romanzo, precipitando nel vuoto.

Valutazione d’inchiostro: 3

🌺🌺🌺🌺🌺

Bisogna trarre insegnamento, riflessione, perché certe letture aiutano a comprendere maggiormente la vita. Affinché la nostra vita, il nostro benessere spirituale e fisico aumenti e migliori il nostro benessere.

Valutazione d’inchiostro: 4

🌺🌺🌺🌺🌺

La storia di Mochizuki fu sotto certi aspetti quel flagello del cuore, quell omaggio alla malinconia e agli addii, che riprende o estrapola ogni cosa come prigionieri in un altro mondo, quello dei sogni, dei desideri, quanto la sua magia di cui è pregna risiede nel luogo in cui è proiettato.

Valutazione d’inchiostro: 4

Nessun commento:

Posta un commento