Uso il tempo per ponderare le mie scelte. Uso il tempo per capire, comprendere cosa io voglia realmente dalla vita, conciliare pace e piacere, lavoro e relax, in cui i libri sono naturalmente il mio pane quotidiano. La mia vita, senza la lettura, sarebbe scialba, priva di colori e sfumature e nel tempo divenuta non solo come semplice hobby, ma necessità. Necessaria come l’aria che respiro, già una cinquantina di volte l’avrò ribadito questo concetto, ma che farci. se questa è la pura verità?!? Forse vi starete annoiando, me ne rendo conto, ma i libri non sono semplici risme di carta. Sono cure palliative che sostengono o rinvigoriscono lo spirito o l’anima di ognuno di noi, operano silenziosamente finchè qualcosa non cambia, e se accompagnati dalla musica, per me immancabile pur di concentrarmi, è una fonte inesauribile di sostentamento, energia. I libri sono compagni fidati, valorosi cavalieri che non ti abbandoneranno mai, se non sei tu a voltar loro le spalle, e quest’oggi infatti non è un caso che vi mostri una tbr enorme ed esorbitante, a cominciare da quel libro… dal valoroso Don Chisciotte che è ancora al mio fianco. Eppure la bellezza di parole ancora da ascoltare o fagocitare vibra attorno alle pareti della mia camera, solleticano la mia pelle, si posano sulla mia coscienza come indicazione o fonte di un tutto. L’inizio o il principio di qualcosa che ha avuto un suo inizio ma non una fine, finché Dio mi darà vita. E a questa magia, io. non riesco proprio a resistere, non riesco proprio ad assumere la materia di questi suoni i cui creatori sono autori perlopiù defunti, ma la cui forma si manifesta prima di evocare. Prima che il loro alito caldo svanita completamente.
🌺🌺🌺🌺🌺
Il cuore pulsante di questo blog nonché una delle saghe più belle che denoti il mio amore per i libri e la letteratura.
La Funke ha emesso un suono, quando ero bambina, ed io l’ho seguita per tutti questi anni. Le sue storie sono dediche ad un pubblico giovane, ma radicate nell’immaginazione di chiunque ama immergersi nell’arte intrinseca fra suoni, voci e parole.
Titolo: La trilogia del Mondo d'Inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 24 €
N° di pagine: 1224
Trama: Meggie ama i libri. E ama moltissimo anche il padre Mo, che però rifiuta di leggerli a voce alta. Se lo facesse, infatti, porterebbe la vita nei libri e i personaggi dei libri alla vita. In una notte crudele lesse "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole per materializzarsi nel suo salotto. In quell'attimo fatale accadde anche qualcosa di più grave: la moglie di Mo scomparve per sempre tra le pagine del libro. E ora il perfido Capricorno cerca Mo per piegare i suoi poteri a perfidi scopi …
🌺🌺🌺🌺🌺
Titolo: Vendetta d’inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 18 €
N° di pagine: 336
Trama: Nessuno può liberare coloro che sono disegnati. Il mio grigio li soffocherà. Dapprima cancellerà i ricordi e infine tutto ciò che sono.
🌺🌺🌺🌺🌺
Questo romanzo trattasi della rivisitazione in chiave moderna di una storia d'amore, che è omaggio a Shakesperare e a Emilio Gadda, che amai quando ero un'adolescente. L'anno scorso l'ho riletto, e quest'anno la sua autice mi ha concesso l'opportunità di rileggerla.
Titolo: Le affinità alchemiche
Autore: Gaia Coltorti
Casa editrice: Selph pubblishing
Prezzo: 10, 40 €
N° di pagine: 248
Trama: Giovanni ha diciott’anni e indossa la maschera del figlio perfetto: educato, indipendente, responsabile. Anni addietro ha superato il divorzio dei genitori e un periodo difficile in un’altra città insieme a sua madre e sua sorella gemella Selvaggia solo grazie al nuoto; adesso, il suo obiettivo è diventare un atleta professionista.
La notizia del permanente ricongiungimento della famiglia a Verona lo trova impreparato e in Selvaggia riconosce subito il nemico della pace famigliare: lei è litigiosa, polemica, sempre in conflitto con la madre. Oltre ai continui contrasti, però, Selvaggia sa guardare oltre l’immagine di figlio perfetto che Giovanni si è costruito e lui è l’unico a saper mettere un argine all’irrequietezza di lei. Tra loro due si agitano acque torbide che li portano inspiegabilmente l’uno verso l’altra e minacciano di farli naufragare in sentimenti inconfessabili…
Pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 2013, viene qui riproposto in una nuova versione interamente riscritta.
🌺🌺🌺🌺🌺
Romanzo che mi colpì, quando lo lessi, per le ambientazioni tipiche di Il grande Gatsby e Chicago - intrise di una piacevolissima aura di mistero e suspense che aleggiano tutt'attorno al romanzo come invisibili volute di fumo, il cui ricordo è sfocato e poco nitido e che vorrei rievocare mediante una rilettura.
Titolo: Un'amicizia pericolosa
Autore: Suzanne Rindell
Casa editrice: Nord
Prezzo: 17, 60 €
N° di pagine: 358
Trama: Odalie … quella mattina del 1924, quando si è seduta alla scrivania accanto alla mia, avrei dovuto capire che avrebbe sconvolto la mia vita. Già da due anni lavoravo come dattilografa alla centrale di polizia di Manhattan e conducevo una vita tranquilla, ordinaria. Ero una ragazza all'antica: sebbene intorno a me il mondo stesse cambiando, non avevo mai nemmeno pensato di tagliarmi i capelli o d'iniziare a fumare. Poi è arrivata Odalie. Il suo caschetto nero. I suoi vestiti eleganti, la disinvoltura con cui teneva la sigaretta … Odalie er a così spregiudicata, così sicura, così moderna. In quei giorni, mi sono resa conto che volevo essere come lei e che avrei fatto qualsiasi cosa pur di riuscirci. Per questo ho accettato di trasferirmi nel suo lussuoso appartamento e l'ho accompagnata alle feste dove si beveva champagne e si ballava fino all'alba al ritmo della musica jazz. E per questo non ho detto nulla quando mi sono accorta che aveva falsificato alcuni rapporti di polizia. Volevo solo proteggerla. Non potevo immaginare che mi stesse semplicemente usando. Che mi stesse mentendo. Come avrei potuto? Odalie era più di un'amica per me. Era il mio ideale di donna. E invece lei stava architettando la mia rovina …
🌺🌺🌺🌺🌺
Una storia che altri non è che la storia di un deterioramento graduale da un mondo a un altro, dalla presa di coscienza di una nuova realtà del tutto sconosciuta, radicata nel profondo di noi stessi che come foglie secche si libra e si rigira nell'aria e scende sprofondando al suolo.
Autore: Fedor Dostoevskij
Casa editrice: Clssici Newton Compton
Prezzo: 13 €
N° di pagine: 550
Trama: Delitto e castigo è il primo dei grandi romanzi che resero celebre Dostoevskij e forse il più popolare. Lo svolgimento dei fatti è incentrato quasi tutto a Pietroburgo, nel corso di un'afosa estate. La vicenda ruota intorno a un giovane studente, Raskol'nikov, che per ragioni economiche è costretto ad abbandonare l'università. Animato da un forte risentimento, ma anche da considerazioni politiche di palingenesi sociale, il giovane progetta e realizza di uccidere una vecchia usuraia. Rubarle i soldi, nella sua idea, dovrebbe renderlo in grado di fare del bene agli altri. Tra questi anche la sorella dello studente, costretta ad accettare un odioso matrimonio allo scopo di aiutare il fratello, e assicurare una vecchiaia dignitosa alla loro madre. Dopo essersi ammalato di "febbre cerebrale" ed essere stato costretto a letto per giorni, Raskol'nikov viene sopraffatto da una cupa angoscia, frutto di rimorsi, pentimenti, tormenti intellettuali e soprattutto dalla tremenda condizione di solitudine in cui l'aveva gettato il segreto del delitto. Dopo una serie di colpi di scena, tra cui la falsa confessione del delitto da parte di un operaio, Raskol'nikov verrà condannato alla deportazione in Siberia. Sarà Son'ja, una giovane ragazza che si prostituiva per sfamare i fratellini, a smussarne la durezza ideologica e infine a redimerlo.
🌺🌺🌺🌺🌺
Altro romanzo, altra rilettura, un testo che desideravo rileggere da tanto tanto tempo... Chissà se Febbraio si rivelerà il mese più adatto :)
Titolo: Nel segno della pecora
Autore: Murakami Haruki
Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 12, 50 €
N° di pagine: 315
Trama: "In una semplicissima newsletter, un giovane agente pubblicitario inserisce la fotografia, in apparenza banale, di un gregge: uno degli animali, una pecora bianca con una macchia color caffè sulla schiena, suscita tuttavia l'interesse di un inquietante uomo vestito di nero, stretto collaboratore del Maestro, un politico molto potente i cui esordi si perdono nel torbido passato coloniale giapponese. Al giovanotto viene affidato l'incarico - ma si tratta in sostanza di un ordine - di ritrovare proprio quella pecora: unico indizio, la foto in questione, ricevuta per posta dal Sorcio, un amico scomparso da anni. Accompagnato da una ragazza con le orecchie bellissime e dotata di poteri sovrannaturali, attraverserà tutto il Giappone sino a raggiungere la gelida regione dello Hokkaido, vivendo una vicenda mirabolante e al tempo stesso realistica nella descrizione di luoghi e circostanze. Considerato l'esordio letterario di Murakami, 'Nel segno della pecora' introduce molti dei temi cari all'autore: la solitudine dell'uomo, l'arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l'atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l'irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde." (Antonietta Pastore)
🌺🌺🌺🌺🌺
Titolo: Shorefall
Autore: Robert Jackson Bennett
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 19 €
N° di pagine: 576
Trama: Qualche anno fa, Sancia Grado sarebbe stata felice di guardare Tevanne bruciare. Ora invece spera di trasformare la sua città in qualcosa di nuovo. E di migliore. Insieme ai suoi amici Orso, Gregor e Berenice, è sul punto di sferrare il colpo decisivo ai crudeli padroni di Tevanne per privarli di un potere che detengono da decenni, quando le giunge un presagio terrificante: Crasede, il primo dei leggendari gerofanti, sta per tornare. Grazie all'arte magica delle istoriazioni, Crasede ha attraversato i secoli, dispensando giustizia e distruzione, purificando mondi nel fuoco e radendo al suolo imperi, fino a sconfiggere la morte stessa. Il suo ritorno significa la fine per Tevanne, e non solo. E ora è compito di Sancia fermarlo, che lo voglia o meno. La sua unica possibilità di vincere la battaglia ormai alle porte è invocare un nuovo dio e aprirsi a un'inedita tecnica di istoriazione che potrebbe cambiare ciò che significa essere umani. Ma alla fine poco importa di chi sarà la vittoria: in ogni caso, niente sarà più come prima.
🌺🌺🌺🌺🌺
Titolo: Locklands
Autore: Robert Jackson Bennett
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 20 €
N° di pagine: 660
Trama: Sancia, Clef e Berenice non sono nuovi alle battaglie, ma questa sembra proprio una guerra che nemmeno loro possono vincere: non devono fronteggiare l'élite dei ladri, né un gerofante immortale, ma un'entità la cui intelligenza domina metà del globo, che usa la magia per controllare gli oggetti e persino le menti umane. Per cercare di fermarla, hanno fatto ricorso all'arte magica delle istoriazioni trasformando se stessi e i propri alleati in un'armata mai vista. Nonostante tutti i loro sforzi, però, l'avversario continua ad avanzare. Inarrestabile. Implacabile. E mentre sta per giungere al suo obiettivo - l'antica porta, a lungo sepolta, che conduce alle stanze al centro della creazione stessa -, Sancia e i suoi amici intravedono un'ultima possibilità per fermarlo. Per riuscirci dovranno svelare il mistero che avvolge l'origine delle istoriazioni, infiltrarsi nel cuore del potere nemico e portare a termine la rapina più audace che abbiano mai tentato. E soprattutto dovranno essere pronti a sacrificare ciò che mai avrebbero creduto possibile.
🌺🌺🌺🌺🌺
Saga famigliare di cui non ricordo quasi più niente.
Vite che trascinano nella penosa contemplazione della coscienza umana, dei sentimenti, opera bellissima che arricchisce il nostro bagaglio culturale su cui predominano un'infinità di slanci emotivi, che tracciano un segno del loro passaggio, e lì delicatamente si sono posate.
Titolo: I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia
Autore: Thomas Mann
Casa editrice: Newton e Compton
Prezzo: 4,90 €
N°di pagine: 692
Trama: Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta.
🌺🌺🌺🌺🌺
Di questo romanzo ricordo solo che fu letto in piena pandemia. Costretta fra le mura domestiche, incuneata in una realtà lontanissima da quella di cui ero circondata, romanzo che non colpì come desideravo. Chissà se una rilettura possa auspicare a un momento migliore. Diverso.
Titolo: Le due città
Autore: Charles Dickens
Casa editrice: Newton & Compton
Prezzo: 4,90 €
N°di pagine: 384
Trama: Romanzo storico consacrato al realistismo narrativo, Le due città mette in scena i destini di personaggi coinvolti nel vortice degli eventi della Rivoluzione francese e del successivo periodo del Terrore. Sebbene l'ambientazione, tra Londra e Parigi - le due città del titolo - differisca notevolmente dall'Inghilterra vittoriana, cui il romanziere ha quasi sempre attinto per i suoi lavori, quest'opera contiene tutti i classici temi dickensiani: dalla povertà alla nobiltà di spirito, dal sacrificio alla redenzione.
🌺🌺🌺🌺🌺
Avrò ancora, al mio fianco, il valoroso Don Chisciotte...
Titolo: Don Chisciotte della Mancia
Autore: Miguel De Cervantes
Casa editrice: Bur
Prezzo: 18 €
N° di pagine: 1311
Trama: "Qui vivono maestro Nicola, barbiere, e Pietro Pérez, curato, don Chisciotte e Sancio Panza, Ronzinante e Dulcinea del Toboso, il baccelliere Sansone Carrasco e Ginesio di Passamonte, l'arguta Dorotea e don Fernando, qui c'è la grotta di Montesinos e c'è Cervantes fra mille avventure e luoghi fantastici, poi ci sei tu, lettore, primo personaggio del libro, tu che in queste terre di pagine e parole, appena entri, prendi il nome di Alonso Quijano:" (Gian Luca Favetto".
🌺🌺🌺🌺🌺
Titolo: Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell’Ottocento
Autore: Pietro Citati
Casa editrice: Adelphi
Prezzo: 15 €
N° di pagine: 457
Trama: "Nessuno come Dostoevskij è andato mai così lontano, nel viaggio verso il Male assoluto: nessuno vi ha mai abitato con tale costanza; e ci ha guardato così, con gli occhi stessi del crimine" scrive Pietro Citati mentre ci accompagna guida lucida e insieme partecipe, quasi febbrile - attraverso "Delitto e castigo". E ad attirarlo, ancor più di Svidrigajlov o Raskol'nikov, è Stavrogin, in cui soffia "il vento di un vuoto gelido e vertiginoso, illimitato e senza confini": certo perché scrivendo i "Demoni" Dostoevskij si è rispecchiato in lui, e "scorgendo questo riflesso, ha avuto paura delle profondità inattingibili del proprio cuore". Sono dunque Dostoevskij e Stavrogin il cuore tenebroso di questo libro, dove Citati rilegge i grandi romanzi dell'Ottocento (quelli di Balzac, Poe, Dumas, Hawthorne, Dickens, Flaubert, Tolstoj, Stevenson, James) per cogliervi in atto la passione del Male, l'incontro con il Male. Li rilegge come soltanto lui sa fare: non da critico accademico o militante ma da "lettore-scrittore" (come ha notato Nadia Fusini), capace di illuminarli prolungandone il fascino nella sua scrittura. E comunicando a noi il desiderio irresistibile di rileggerli a nostra volta.
Letto manco uno; ottimi romanzi; complimenti <3
RispondiEliminaGrazie :D
Elimina