lunedì, giugno 05, 2023

Gocce d'inchiostro: Cuore di serpente - Giovanni Montini

Non si sa mai quale sorprese può riservarci la vita. Se ci pensiamo, anche solo un istante, pur quanto ci si organizzi e si tenti di cavalcare l’onda, talvolta la vita ci regala bei momenti che rivelano i segni di qualcosa che ha poi a che fare con un tipo di soddisfazione dell’anima, incommensurabile e quasi inspiegabile. Sono stata contattata da una gentilissima giornalista, proponendosi con un piccolo e luccicante testo dalla copertina azzurra che pullulava rinascita. Ed io, accogliendo questa proposta con interesse, ebbi così la possibilità di conoscere l’anima e il suo autore e di cui questa recensione è lo specchio di ciò che ho potuto ricavarne. Nulla di eccezionale o di non già letto, ma una discreta elevazione dalla statura malgrado imponente degli innumerevoli classici che leggo, che mi permettono di conoscermi molto più di quel che penso.



Titolo: Cuore di serpente
Autore: Giovanni Montini
Casa editrice: StreetLib
Prezzo: 16, 90 €
N° di pagine: 264
Trama: In una calda e torrida estate di fine anni settanta, si intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti, mettendo a nudo passioni e segreti mai svelati. Francesca Bacci, giornalista e suo marito Andrea, invitano nella loro villa, per un paio di settimane, Giulio Martinelli, uno scrittore in crisi che ha un compagno che non ama più, Alberto. A sconvolgere l’apparente equilibrio degli adulti, e a minarne la stabilità emotiva, sarà l’arrivo di Gabriele, figlio di primo letto di Andrea, che seduce Giulio, intrappolandolo in una ragnatela di erotismo e passione, conducendolo verso un gioco al massacro, fino all’inaspettato e sconvolgente finale. Ispirato a "La piscina" di Jaques Deray, il celebre film con Romy Schneider e Alain Delon, e alle atmosfere noir di Patricia Highsmith, il romanzo getta uno sguardo su quelle passioni torbide e inquiete che spingono gli umani negli abissi più profondi della perdizione.

sabato, giugno 03, 2023

Le TBR: richiami dell'anima 26°

Era la prima volta che mi imbattevo nell’impossibilità di non sapere cosa leggere. Romanzi, raccolta di racconti sconosciuti, nonostante il suo autore fosse e sia conosciutissimo, celebrato e amatissimo, e per quanto sia sempre stata una lettrice organizzata e precisa ha recato a se una scia di insoddisfazione, dubbi, quasi rammarico.  Una me estranea e quasi priva di vita. Leggere delle volte impartisce importanti lezioni, così incontestabili e incriticabili che, in un modo o nell’altro, restano impresse nella memoria.
Questo preambolo per dire, che quest’oggi si parlerà di TBR, ma sarà una discreta pila di libri che è stata realizzata ascoltando la voce del cuore anziché la coscienza. Da qualche anno a questa parte, prima di adesso, aveva riposato silenziosamente in me il proposito di vivere sullo sconosciuto, sulla scia di ciò che è l’inspiegabilità della vita. Ma avrebbe equivalso vivere o vestire i panni di una me diversa, inavvicinabile. Non io, insomma. Ma questa volta, a dispetto di ciò, è stato davvero impossibile esprimere una vera concezione amorosa di quello che avrei voluto vivere fra le pagine, in questo sesto mese dell’anno. Quasi illusioni di un qualcosa che forse non vivrò in questo periodo dell’anno, ma che sono il prototipo di immagini di una vita più felice e tranquilla che avrebbero dovuto annichilire il nostro animo come una specie di ghirlanda radiosa.

🌺🌺🌺🌺🌺

Seppur lento e poco avvincente, si è rivelata come quella lettura che, sbigottita, mi ha piacevolmente emozionato, regalato svariate sensazioni che non concerne con il concetto intrinseco di felicità. Ma poiché il ricordo che serbo è poco nitido, desidero rispolverarlo.


Titolo: Le relazioni pericolose
Autore: Pierre De Laclos
Casa editrice: Newton Compton
Prezzo: 4, 90 €
N° di pagine: 288
Trama: Considerata la molteplicità dei temi, degli intrecci e dei riferimenti letterari, può essere soggetto a varie interpretazioni: c’è chi ne esalta l’ironia sostanziale e chi vi intravede invece un sentore di morte e di autodistruzione, chi arriva a vederci un’anticipazione dello Sturm und Drang e chi individua parentele con i fratelli minori di Sade. Resta comunque il fascino che continua, con il passare del tempo, a esercitare.

giovedì, giugno 01, 2023

The Disney booktag

Scavalcare la rete metallica del già detto, estrapolare da un guazzabuglio di informazioni pareri che forse non importano a nessuno ma sono un balsamo per la mia anima semplice ma passionale, sempre accesa di interesse e curiosa di certe tematiche che tocca la letteratura, è una delle sfide più grandi che mi pongo, da qualche tempo a questa parte.
L’altro giorno ho scovato questo divertente booktag, e quale modo migliore se non questo per smorzare la routine? Parlare sempre di libri, ma in maniera un po' diversa? Se vi va, fatemi sapere come la pensate 😊


1)La Bestia: un personaggio da amare a prescindere dall’aspetto fisico
Edward Cullen. Nonostante sbrulliccichi, trattasi del mio primo amore di carta 😊


 2) Cenerentola: un personaggio tuttofare
Tatiana Metanova. Piccola grande donna che ha combattuto battaglie più insormontabili di lei.

martedì, maggio 30, 2023

Romanzi su misura: Maggio

Fra immagini romantiche e di vita mondana semplice ma parecchio frenetica, l’ennesimo wraup up esplica – ancora una volta – il mio amore per la lettetatura, una sete insaziabile di conoscenza di cui io mi impegno a riversare, in maniera del tutto personale, vivace e originale, in quel contenitore imperfetto che è la scrittura, conducendomi così all’assoluta realtà. Difendendo così a testa alta la libertà di amare i libri. Ed ecco che l’amore di cui parlo, abbracciato mediante la presenza di classici e letture di svariato genere, diviene forte, incommensurabile, stadio di un processo, un’alchimia indispensabile a raggiungere trasformazioni superiori che mi ha donato un guazzabuglio di sensazioni straordinarie, quasi in uno stato di adorazione eterna e amore perpetuo di cui – come dico spesso a me stessa – delle volte è necessario trasgredire. Trasgredendo delle volte si va incontro a piacevoli scoperte, o, si raggiungono vette in cui è ancora impossibile vederne e scrutare il paesaggio. Ma, alla fine, l’importante è raggiungerla 😊

Romanzi su misura in carta e inchiostro:

Scivolandomi addosso, entrandoci, posizionandosi in un posticino speciale del mio cuore che qualunque persona sana di mente serberà gelosamente.
Valutazione d’inchiostro: 4 e mezzo

domenica, maggio 28, 2023

Gocce d'inchiostro: La moglie olandese - Ellen Keith

Le sfide letterarie irretiscono e rafforzano il mio spirito soprattutto quando si rivelano divertenti, delle vere e proprie sfide, nelle condizioni in cui mi colgono nel loro lento fervore. Generalmente non ripongo mai speranze o illusioni su qualcosa che potrebbe non sposarsi col mio animo, se quest’ultimo predilige o amo sguazzare in qualcosa di più concreto e solido. Alla fine, ne esco poco entusiasta, delusa di ciò che mi capita, e chi mi conosce sa quanto ciò influisce sulle mie scelte letterarie. Eppure, non mi tiro mai indietro, e fa sempre piacere leggere qualcosa di completamente estranea dalla tua comfort zone, no? Preferisco dunque scrivere questo per parlarvi di un romanzo, un romance prettamente storico, cui non avrei dato nemmeno un centesimo se non fosse che fu indotto come mia partecipazione all’ennesima sfida di lettura, che una lettrice magari meno determinata e più debole si sarebbe lasciata alle spalle.
Ed ecco che, dopo tanto tempo, ho avuto modo di camminare fra le lande soleggiate di un viaggio che avrebbe dovuto essere commovente quanto una storia d’amore molto semplice ma piacevole. L’esordio di un’autrice ripescato dai ricordi della sua infanzia che il tempo fortunatamente non ha gradualmente cancellato e che nel suo piccolo sono rimaste intrappolate nella coscienza di chi le ha vissute e di chi le perpetuerà nel tempo.

Titolo: La moglie olandese
Autore: Ellen Keith
Casa editrice: Newton Compton
Prezzo: 12 €
N° di pagine: 351
Trama: Amsterdam, 1943. Mentre i tulipani sbocciano, i nazisti si stringono intorno alla città. Quando gli ultimi barlumi di resistenza sono spazzati via, Marijke de Graaf e suo marito vengono arrestati e deportati in due diversi campi di concentramento in Germania. Marijke si trova davanti a una scelta terribile: andare incontro a una morte lenta nel campo di lavoro oppure, nella speranza di sopravvivere, unirsi al bordello del campo. Dall'altra parte del filo spinato, l'ufficiale delle SS Karl Müller spera di essere all'altezza delle aspettative di gloria di suo padre. L'incontro con Marijke, però, cambia il suo destino. Buenos Aires, 1977. È in corso la "guerra sporca" argentina, una repressione violenta di tutti i dissidenti al regime. Luciano Wagner si trova in una cella senza sapere se uscirà mai di prigione. Dall'Olanda alla Germania, fino all'Argentina, la storia di tre persone che condividono un segreto sta per intrecciarsi all'ombra di due dei regimi più terribili di tutta la storia moderna.
You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang