mercoledì, settembre 10, 2025

Uno squarcio sull'anima: romanzi di crescita personale

Fu proprio un forte desiderio di comprendere appieno il mondo, un certo tipo di empatia che sorge quasi sempre quando leggo romanzi i cui protagonisti sono ragazzi, donne o uomini che si sentono inadatti al tempo o alla società, che misi il naso fra le pagine dei romanzi di crescita personale, che mi costrinse a restare seduta sulla mia poltrona preferita, e guardare come spesso la nostra anima viene sballottolata da una parte all’altra, urlando al mondo che noi non siamo capi espiatori, quanto possibilità di cambiamento. Espressione che mentalmente ho associato ai ricordi del passato che si scontrano col presente, con quella matassa della vita sbrigliata come gomitoli di cotone indirizzati verso il nulla. Eppure questa processione di anime inquiete che vagano senza la certezza di avere alcuna meta se non popolare questo strambo cosmo, hanno suscitato il mio interesse e indirizzato all’appassimento più totale. Era ora di cogliere ciò che fosse guasto e apportarne ogni modifica. La cittadella della mia coscienza aveva partorito l’insana idea che da certe esperienze avrei potuto farne esempio, e dopo qualche anno che questa tipologia di testi mi ha fagocitato, ne comprendo la loro inestimabile importanza.

La vita è bella, come diceva Benigni, ma a volte sa essere anche crudele e diabolica, e l’amore un buon surrogato dinanzi agli assalti esterni della stessa. Ma l’uomo quando si ammala vive l’emozione della malattia non facendo niente per guarire, se non affondando i suoi dispiaceri nel triste calice dei ricordi.


Titolo: Voltare pagina

Autore: Ester Viola

Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 14 €

N° di pagine: 144

Trama: Curare le pene d’amore coi libri si può, ma bisogna saper leggere. C’è una storia giusta per ogni struggimento del cuore, il romanzo perfetto per voltare pagina: è cosí che la penna sulfurea di Ester Viola diventa un balsamo per lenire le ferite. Anna Karenina, Nick Hornby, L’amica geniale, Sally Rooney, Domenico Starnone, Frammenti di un discorso amoroso: nelle loro pagine ogni innamorato tradito, geloso o non corrisposto potrà trovare risposte impreviste alle sue domande impossibili. Dieci racconti irresistibili, un manuale di self-help letterario, una microterapia per cuori infranti. «Non esistono libri capaci di salvare la vita ai lettori, ma alcuni ci provano meglio di altri». C'è chi non si è mai ripreso dal primo amore; chi di amori ne ha mille, e nessuno buono; chi è tradito e vede tutti traditori; chi è tradito e fa finta di niente, perché la coppia funziona meglio in tre; chi è alle prese con un narcisista. E poi c'è la ragazza che dalla vita ha avuto tutto e adesso non le piace niente; quella che non ha avuto niente e pensa che niente è quello che si merita... In una Milano scintillante ma severa, soprattutto negli uffici legali frequentati dalla protagonista di questi racconti, proliferano solitudini e matrimoni andati a male, rimpianti per la provincia e dipendenze dai social network. Ma l'amore rimane comunque un affare complicato, basta rileggersi Anna Karenina. Esistono i libri medicinali? Quelli capaci di farci «voltare pagina» nella vita? Ci si rifugia nei libri per distrarsi, per trovare conforto, per capire meglio cosa non ha funzionato e non ripeterlo. Una pagina, un personaggio, perfino una frase: a volte bastano per curare una ferita del cuore, se non per raddrizzare una storia storta. Perché se trovi le parole per raccontarle, «le cose perdono la punta, l'ago e il veleno».

🌺🌺🌺🌺🌺

Riconoscere un’identità diversa da quella formata, discendente da forme improprie di vita che in poco tempo divengono proprie. I romanzi di crescita personale, da quant’è che li leggo, si rivelano sempre delle splendide esperienze perché ottimizzano la mia vita, accrescendo quella forza, quella determinazione, già insita in me, compiacendosi nell’ordinario, non opponendo alcun tipo di resistenza quanto evoluzione.


Titolo: Il club delle 5 del mattino. Inizia presto la giornata, dai una svolta alla tua vita

Autore: Robin Sharma

Casa editrice: Tea

Prezzo: 10 €

N° di pagine: 352

Trama: Ci sono buone abitudini che, una volta acquisite, ci aiutano a vivere meglio. Svegliarsi presto la mattina per seguire una routine fatta di azioni e di gesti salutari è senza dubbio una delle più importanti, perché ci permette non solo di affrontare la nuova giornata con vitalità e ottimismo, ma anche di pianificare, nella calma delle prime ore, azioni da compiere e obiettivi da realizzare. Attraverso la storia di due insoliti personaggi, una giovane imprenditrice e un eccentrico pittore, e del loro incontro con uno stravagante e simpatico miliardario che li guiderà in un percorso di crescita individuale, Robin Sharma, esperto di leadership e di sviluppo personale, ci propone un programma basato proprio su alcune abitudini mattutine da seguire ogni giorno, per migliorare produttività e rendimento, e in generale la qualità della propria vita. I «grandi» mattinieri della Storia sono molti. Come loro, anche noi, possiamo aspirare a qualcosa di significativo e soddisfacente. E Robin Sharma ci indica la strada giusta per arrivarci... mattino dopo mattino.

🌺🌺🌺🌺🌺

Accanto a scene di vita non sempre piacevoli, quanto spaventose e sofferenti, esistono anche quelle di grande serenità, accanto a boia che tengono in mano asce che incutono terrore, macchine che possono radere al suolo intere città, ma in cui danzano ballerine dai corpi sinuosi, nel bel mezzo di certe macerie fioriscono fiori dallo stelo forte e rigoroso. Il tutto sotto i grandi sorrisi di pietra, sotto gli occhi socchiusi delle innumerevoli maschere che ci mostra la vita.

Titolo: La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, appagati e calmi

Autore: Rick Hanson

Casa editrice: Giunti

Prezzo: 16

N° di pagine: 272

Trama: La vera capacità di adattarsi a un mondo in continuo cambiamento scaturisce da forze interne come la grinta, la gratitudine e la compassione. Questa è la resilienza, quella dote di cui abbiamo bisogno ogni giorno per crescere una famiglia, lavorare insieme ad altri, affrontare lo stress, i problemi di salute, le divergenze, il dolore o semplicemente i momenti di difficoltà. Con la sua caratteristica miscela di neuroscienza, mindfulness e psicologia positiva, il dottor Rick Hanson ci mostra come sviluppare dodici forze interiori vitali legate al nostro sistema nervoso. Attraverso una guida pratica, piena di suggerimenti concreti, esercizi, esempi personali e informazioni preziose su come funziona il nostro cervello, ci offre gli strumenti per affrontare le sfide della vita con meno ansia, più ottimismo, fiducia in noi stessi, calma e concentrazione. Caloroso, incoraggiante ed efficace, l’approccio passo-passo del dottor Hanson insegna come allenare il nostro cervello ai pensieri positivi, come liberarsi dai sentimenti dolorosi e sostituirli con autocompassione, autostima, gioia e pace interiore.

🌺🌺🌺🌺🌺

Piccoli esseri unicellulari di un macrocosmo che funziona mediante la volontà dell’uomo, il suo modo di abbracciare la vita, cogliendo il segreto di scoprirne ed interpretare le sue regole diventando grande e concependo qualcosa che forse, inconsapevolmente, si aspettava con impazienza ed entusiasmo.


Titolo: Solo cose belle.  Libera la tua vita 10 minuti al giorno e concentrati su ciò che conta davvero.
Autore: Irina Potinga
Casa editrice: Mondadori

Prezzo: 18 €
N° di pagine: 252

Trama: Bastano 10 minuti al giorno, e alcune semplici regole, per eliminare la confusione che ci circonda e concentrarci sull'essenziale, su ciò che davvero ci piace e su chi davvero siamo. Da alcuni anni Irina Potinga, ideatrice del progetto Spazio Grigio, si occupa di diffondere attraverso i suoi canali social la filosofia minimalista, proponendo un percorso di alleggerimento a 360 gradi che parte dai vestiti e dagli oggetti superflui che invadono le nostre case per arrivare via via ai pensieri, alle cattive abitudini e alle relazioni che ci impediscono di vivere la vita che vorremmo. “La prima parte del libro riguarderà proprio l'armadio, perché è un posto dove spesso si accumulano tante cose inutili e perché ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. La seconda parte è dedicata al resto della casa e in particolare a oggetti come libri, ricordi, documenti. La terza parte riguarda lo stile di vita e quindi il modo di applicare il minimalismo alle relazioni, ai pensieri, alle attività. Nell'ultima parte vedremo le buone abitudini che ci permetteranno di portare avanti questo percorso di consapevolezza e vivere la nostra vita migliore. Quando ho cominciato a eliminare, prima i vestiti, poi gli oggetti attorno a me, poi le attività, alcune persone, i vecchi ricordi, i pensieri negativi e limitanti, ho fatto chiarezza su cosa mi piace davvero, cosa mi fa sentire bene e soddisfatta, quali sono le mie priorità, cosa porta valore alla mia vita. Ora mi sento felice e grata per tutto ciò che ho, la mia casa, la mia famiglia e quello che faccio ogni giorno. Quando apro la porta di casa mia ho una sensazione di pace e leggerezza, quando mi guardo attorno ho solo cose belle.

🌺🌺🌺🌺🌺

Quella della solitudine può apparire come un sentiero lungo e monotono che a causa del rapido susseguirsi di eventi, del magnetismo di una società, di forme politiche che annichiliscono ogni intento di positività o purezza, raggiunge la sommità di una collina giù per il quale il sentiero della vita si snoda tortuoso e irto di ostacoli, scomparendo e riapparendo a tratti. 


Titolo: Città sola

Autore: Olivia Laing

Casa editrice: Il Saggiatore

Prezzo: 24 €

N° di pagine: 292

Trama: Bisogna aver toccato l'abisso per saperlo raccontare. Per descrivere il vuoto avvolgente di una ferita che diventa uno stigma o l'angosciante cantilena che rimbomba in una casa di cui si è da sempre l'unico inquilino. Per restituire con la sola forza della voce certi angoli della metropoli, dove la suburra si fa rifugio e l'esclusione sollievo; per dire il loro improvviso, tragico trasformarsi da giardino delle delizie in inferno musicale. Olivia Laing rompe le pareti dell'ordinario e edifica all'interno della New York reale una seconda città, fatta di buio e silenzio: un'onirica capitale della solitudine, cresciuta nelle zone d'ombra lasciate dalle mille luci della Grande Mela e attraversata ogni giorno dalle storie di milioni di abitanti senza voce. Un luogo in cui coabitano le esperienze universali di isolamento e i traumi privati di personaggi come Andy Warhol, Edward Hopper e David Wojnarowicz; in cui ogni narrazione è allo stesso tempo evocazione e confessione. Quella tracciata da Olivia Laing è una visionaria mappa per immagini del labirinto dell'alienazione. Un flusso narrativo che investe le strade di New York e nel quale si mescolano la morte per Aids del cantante Klaus Nomi e l'infanzia dell'autrice, cresciuta da una madre omosessuale costretta a trasferirsi di continuo per sfuggire al pregiudizio; gli esperimenti sociali di Josh Harris che anticiparono Facebook e i silenzi dell'inserviente-artista Henry Darger che dipinse decine di quadri meravigliosi e inquietanti senza mai mostrarli a nessuno; l'inconsistente interconnessione umana dell'era digitale e l'arida gentrificazione di luoghi simbolici come Times Square.

🌺🌺🌺🌺🌺

Raggiungendo svariati traguardi, conoscendo a fondo me stessa e ciò che più mi piace e mi fa stare bene, al punto che mi ha arricchito così tanto che lo dimostra questa ennesima recensione. Questo desiderio ardente di parlarne con qualcuno, promulgare il suo pensiero e i suoi piccoli segreti per << sopravvivere >> dinanzi all’inesorabile strisciare del mondo che, a me, non interessa più di tanto. Non più quel mostro temibile di cui molti stanno ancora alla larga, ma una bestia feroce ma domabile che io ho conquistato.


 

Titolo: The miracle morning. Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00.

Autore: Hal Elrod

Casa editrice: Macro Edizioni

Prezzo: 18, 60 €

N° di pagine: 200

Trama: Cosa vorresti cambiare nella tua vita?  Sappi che esiste un segreto che ti permetterà di trasformare qualsiasi aspetto della tua vita molto più velocemente di quanto tu possa immaginare. Lasciati insegnare la maniera corretta di svegliarti al mattino, perché può cambiare in modo miracoloso la tua giornata. Scopri The Miracle Morning, un metodo che rappresenta probabilmente l'approccio più semplice che si possa adottare per arrivare a vivere la vita che si è sempre desiderata. Questo programma col tempo permette di uscire fuori dalla mediocrità e di migliorarsi molto. Utilizzando questo programma, l'autore ha imparato a dormire solamente il tempo necessario che gli serve per essere al meglio, sentirsi veramente in forma e avere tanto successo nella sua vita. L'autore, il motivatore Hal Elrod, propone un programma completo di 30 giorni che consiste in affermazioni, meditazioni, scrittura, lettura, esercizi e visualizzazioni. Un manuale pratico, per aiutare le persone a migliorare se stesse e ad avere successo in ogni ambito dell'esistenza seguendo il programma suggerito.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ho intrapreso anche io questo percorso, approfondendo esami di coscienza in relazione al mondo che mi circonda pensando, riflettendo su ciò che mi aveva impartito questa semplice ragazza, a cominciare dall’importanza di alzarsi presto al mattino, al non lasciarsi andare alle distrazioni, ad un esame attento su ciò che voglia dire e comporti essere produttivi.


Titolo: Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti

Autore: James Clear

Casa editrice: Dea

Prezzo: 16, 90 €

N° di pagine: 336

Trama: Mental coach, formatori, guru motivazionali: tanti dicono che nella vita è fondamentale porsi obiettivi ambiziosi, decidere dove si vuole arrivare e fare di tutto per arrivarci. Ma è davvero questa la chiave del successo? Perché allora è così difficile fare quello che continuamente diciamo di voler fare? Per quale motivo non riusciamo a dimagrire, ricominciamo a fumare, perdiamo ore incollati a uno smartphone? Perché non costruiamo davvero relazioni più salutari, carriere più soddisfacenti? In questo manuale brillante e innovativo, diventato nel giro di pochi anni un classico contemporaneo, James Clear ci spiega che stiamo semplicemente sbagliando bersaglio. L’ossessione per gli obiettivi, invece di aiutarci a migliorare, rischia di diventare un’ulteriore fonte di stress, e perfino di farci fallire. Noi non siamo i nostri obiettivi: siamo la somma delle nostre abitudini. Per questo, secondo Clear, è dalle abitudini di ogni giorno – e proprio dalle più piccole, le abitudini “atomiche”, invisibili ma potenti come un atomo – che dobbiamo partire per imprimere alla nostra vita una nuova direzione. Il vero cambiamento non nasce da una singola grande svolta, ma dalla combinazione di tanti miglioramenti quasi impercettibili: un piccolo passo alla volta, un progresso quotidiano dell’uno per cento.

🌺🌺🌺🌺🌺

In questo marasma putrescente di anime corrotte è possibile anche combattere per non essere sopraffatti o trascinati. Pensando che forse di noi, del modo in cui vediamo la vita non importi a nessuno, né io desidero cambiare o porre alcunché quanto tentare di non diventare complice del più semplice dei crimini: l’indifferenza. Quel mancato interesse di porre quelle giuste domande che, nel tempo e per fortuna, la Scienza, ha asservito sul nostro credo messo sull’altare filosofico come un dogma.


Titolo: Tutta la vita per imparare a vivere : La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice

Autore: Seneca

Casa editrice: Bompiani

Prezzo: 12

N° di pagine: 164

Trama: Potente voce della filosofia stoica, Seneca con le sue opere ci restituisce l'idea di una filosofia non di parole ma di fatti, che forma e plasma l'animo, regola la vita, governa le azioni. Nei tre brevi trattati La tranquillità dell'animo, La brevità della vita, La vita felice affronta temi come il dolore, il senso della vita e della morte, la resistenza di fronte al male, il fine dell'uomo e la consapevolezza del ruolo di Dio e del Destino nella vita dell'uomo. Temi di grande attualità, duemila anni fa come oggi, trattati da uno dei filosofi più letti di sempre in ragione, oltre che dei contenuti del suo messaggio, della chiarezza e della semplicità delle sue parole.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ed ecco che, in momenti particolari, tale dottrina induce a porsi delle domande, a camminare sulla landa desolata della vita quasi come animati da volontà propria, guardandosi attorno e domandarsi: “ Come posso condurre la mia vita? Come posso arricchire la mia esistenza?” Arricchendo il tutto mediante virtù, distorsione di forme coincidenti e non che hanno a che fare col nostro fabbisogno spirituale e morale.

Titolo: Come essere stoici
Autore: Massimo Pigliucci

Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 13 €
N° di pagine: 288
Trama: Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Il filosofo Massimo Pigliucci propone di non cercarle in lontane tradizioni spirituali orientali, ma di trarre ispirazione dall'antica e più prossima filosofia che guidava Seneca e il grande imperatore Marco Aurelio: lo stoicismo. Risalendo alle sue fonti potremo finalmente rispondere agli interrogativi che assillano quotidianamente noi donne e uomini moderni, da come far fronte alla rabbia o all'ansia al modo in cui risollevarsi dopo una dolorosa esperienza personale. Con questo libro impareremo ad agire sulla base di ciò che è realmente sotto il nostro controllo, e a separare da tutto il resto ciò per cui vale davvero la pena preoccuparsi, così da avere sempre, come auspica una saggia preghiera stoica, "la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di intervenire su quelle che possiamo cambiare, e la saggezza di distinguere le une dalle altre".

🌺🌺🌺🌺🌺

Bisogna  trarre insegnamento, riflessione, perché dormire è una delle più belle << attività >> individuali. Senza, l’individuo non potrebbe esistere, vivere, non potrebbe mettersi in moto ed abbracciare la vita esattamente per com’è: dolce e amara. Bella e triste. Affinché il nostro circo circadiano non rallenti, le nostre attività cerebrali non rallentino, il nostro benessere spirituale e fisico aumenti e migliori il nostro benessere.


Titolo: Perchè dormiamo. Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice.

Autore: Matthew Walker

Casa editrice: Espress Edition

Prezzo: 14 €

N° di pagine: 400

Trama: Per molto tempo, il sonno è stato uno degli aspetti più importanti e meno compresi della nostra vita, del nostro benessere e della longevità, ma negli ultimi vent'anni un'esplosione di scoperte scientifiche ha iniziato a gettare nuova luce sull'argomento. Matthew Walker, neuroscienziato, uno dei massimi esperti sull'argomento, direttore del Center for Human Sleep Science dell'Università della California a Berkeley, ci spiega in questo libro avvincente, accessibile ma di assoluto rigore scientifico che il sonno è d'importanza vitale: dormire migliora la nostra capacità d'imparare e prendere decisioni, ricalibra le emozioni, rimette in sesto il sistema immunitario e regola l'appetito. "Perché dormiamo" è una rivoluzionaria esplorazione del sonno, che ci spiega come possiamo sfruttarne gli straordinari poteri per cambiare in meglio le nostre vite. Un libro che trasformerà il vostro modo di vedere il sonno e i sogni e di apprezzarne il valore.

🌺🌺🌺🌺🌺

Riconoscere se stessi in pezzi, in luoghi in cui ci si scopre ossessionati dalla supremazia altrui, ci si auto psicanalizza, quasi un invito a guardarci dentro. a riconoscere cosa è giusto e cosa no, osservando il mondo con gli occhi dell’innocenza o della crudeltà.


Titolo: On writing. Autobiografia di un mestiere

Autore: Stephen King

Casa editrice: Pickwick

Prezzo: 10, 90€

N° di pagine: 283

 Trama:Più che un manuale tecnico per aspiranti scrittori, questo libro è un'autobiografia del mestiere, in cui la storia personale e professionale di King si fondono totalmente. Il capitolo d'apertura, «Curriculum vitae» ripercorre gli anni della formazione attraverso i momenti di crescita fino al grande successo di «Carrie». «La cassetta degli attrezzi» è invece una disincantata elencazione dei ferri del mestiere. «Sullo scrivere» illustra le fasi del racconto creativo fino all'approdo editoriale; infine «Sul vivere» racconta come l'autore abbia visto la morte da vicino dopo lo spaventoso incidente in cui è stato coinvolto e come, grazie alla scrittura, sia tornato alla vita.

🌺🌺🌺🌺🌺

Allusioni giocose, affettuose della vita in generale, che, a mio avviso, potrebbe divenire più divertente se ben calibrate.



Titolo: Minimalismo digitale. Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni

Autore: Cal Newport

Casa editrice: ROI edizioni

Prezzo: 15, 90 €

N° di pagine: 255

Trama: "Minimalismo" è l'arte di saper riconoscere lo stretto necessario. Il "minimalismo digitale" è l'applicazione di questa idea alle tecnologie. Le società della Silicon Valley hanno sfruttato le più avanzate scoperte della psicologia e delle neuroscienze per tenerci incollati ai loro dispositivi, dando vita alla cosiddetta "economia dell'attenzione": noi siamo il prodotto e gli inserzionisti pubblicitari sono gli acquirenti. Cal Newport, professore di Computer science e saggista di successo, ritiene che il modo migliore per riprendere il controllo sia il minimalismo digitale: una filosofia che prevede di fare un passo indietro e ripensare il nostro rapporto con la tecnologia in maniera attiva. "Minimalismo digitale" spiega (supportato da solide basi scientifiche) perché dovremmo sposare questa visione, quali vantaggi ci porterà e condivide il percorso pratico studiato e testato dall'autore per emanciparci dai nostri dispositivi digitali, per tornare ad avere il pieno controllo del nostro tempo e per decidere senza condizionamenti quali sono le attività che realmente hanno valore per noi e ci rendono felici.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ho intrapreso anche io questo percorso, approfondendo esami di coscienza in relazione al mondo che mi circonda pensando, riflettendo su ciò che mi aveva impartito questa semplice ragazza, a cominciare dall’importanza di alzarsi presto al mattino, al non lasciarsi andare alle distrazioni, ad un esame attento su ciò che voglia dire e comporti essere produttivi.


Titolo: Pensieri

Autore: Marco Aurelio

Casa editrice: Mondadori

Prezzo: 11, 50 €

N° di pagine: 324

Trama: Slanci verso l'infinito, angosce esistenziali, bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene; e ancora l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come "rifugio" nelle temperie della vita: c'è tutto questo nei Pensieri di Marco Aurelio, una delle opere dell'Antichità più lette e amate, fino a oggi. La perenne attualità dei contenuti e l'immediatezza della forma espressiva hanno infatti garantito nei secoli fama costante a questo testo, che Giacomo Leopardi definì «la filosofia in trono». Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina - in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica - il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano, in un intimo colloquio dell'anima con se stessa.

1 commenti:

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang