giovedì, giugno 27, 2024

Slanci del cuore: i miei classici preferiti 2°

La nave non è ancora affondata. La mia è sempre diretta lungo luoghi sconosciuti, straordinari o memorabili che tuttavia alla fine, nel bene o nel male, dona delle splendide sensazioni: sensazioni che sono sempre premonizioni. Meglio così: altrimenti in futuro avrei dovuto dare peso a qualcos’altro…. Eppure una cosa è certa. La mia nave approda sempre in tantissimi luoghi, e quello in cui riesce ad essere ornata di tante cose è sicuramente quello dei classici. Mio porto sicuro, nonché linfa vitale di tutta un’esistenza. Eppure si combatte e si tenta di non incappare, nel lungo cammino della nostra esistenza, dinanzi a premonizioni, fatti che avvalorano certe teorie e, in un modo o nell’altro, ci scottino. Di classici questo salotto letterario ne ha ospitato moltissimi, e a dimostrarlo sono i fatti che sono molto più necessari di queste parole. Suddiviso in tre parti, ecco come l’amore per la scrittura, i libri, i classici mi hanno nuovamente condotta qui, in balia di << mani >> sconosciute e non che mi hanno stregata, tenuta su, o, addirittura, in vita. Nessuno mi aveva avvisato che, quando ero adolescente e li temevo, alla fine mi sarei ammalata pure io….


🌺🌺🌺🌺🌺

La storia di questo piccolo burattino, detto dai più come marionetta, aveva emesso il suo piccolo vagito nell’androne di un corridoio lungo e poco luminoso, mentre mia sorella combatteva l’ennesima battaglia contro i Pokemon, la cui provenienza era sconosciuta. 

Titolo: Pinocchio
Autore: Carlo Collodi
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 9 €
N° di pagine: 240
Trama: Il falegname Geppetto si fa un burattino con un pezzo di legno speciale, che parla in modo impertinente e si muove. Appena il "padre" gli fa le gambe, però, Pinocchio prende vita e scappa. Nel corso delle sue tante avventure racconta bugie, viene derubato da un gatto furbo e da una volpe, finisce nella pancia di un pescecane... e alla fine scopre come realizzare il suo sogno di diventare un bambino vero.

🌺🌺🌺🌺🌺

Brulicante di vita, compresi i desideri, la liberazione definitiva di ciò che è giusto o sbagliato. Un rito perpetuo di vita e rinascita, come in ogni iniziazione, attraverso cui da una morte simbolica nasce la vita, dal vecchio nasce il nuovo. A suo modo anche la società ritratta in queste pagine, che si lasciò alle spalle l’epoca del Romanticismo vero di cui lo stesso autore fece una disamina, espugna una realtà concreta come un qualcosa di inconcepibile, assurdo, artificioso, mentre i sogni e le magie appaiono come aspetti assolutimente naturali e ovvi. 

Titolo: Lo schiaccianoci
Autore: Ernst T A Hoffmann
Casa editrice: Bur Rizzoli
Prezzo: 15 €
N° di pagine: 135
Trama: Scritto nel 1816, ripreso da Dumas e trasformato in musica dal genio di Cajikovskij, “Lo Schiaccinoci” di Hoffmann da due secoli continua ad affascinare grandi e piccini. Fritz e Marie, come tutti i bambini, vivono con gioia i giorni del natale. Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza innocuo, ma che darà via alle più incredibili avventure che i due fratelli abbiano mai vissuto. Durante la notte, in camera di Marie appare infatti lo spietato re dei topi, con sette teste e sette corone, alla guida di un esercito di roditori; Schiaccianoci prende vita e, divenuto generale dei soldatini, dei tamburini e dei pupazzi di marzapane, lo affronta. I due bambini vengono così trasportati in un mondo popolato da topi, fate, soldati principi e principesse, dove sogno e realtà si legano indissolubilmente.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un romanzo apparentemente semplice, volto non solo ai ragazzi ma anche agli adulti, che altri non è che una magnifica dichiarazione alla vita e ai sogni e alla libertà.

Titolo: Sulle ali del vento del Nord

Autore: George MacDonald
Casa editrice: Auralia
Prezzo: 15 €
N° di pagine: 300
Trama: "Sulle ali del Vento del Nord" narra la magica storia del piccolo Diamante, figlio di un povero cocchiere, la cui vita cambierà completamente in seguito all'incontro con il Vento del Nord, un antico spirito, ora amorevole e materno ora distruttivo e annientatore. Lo spirito, assunte le sembianze di una giovane donna dai lunghi capelli fluenti e dalla bellezza incomparabile, accompagnerà Diamante in un crescendo di avventure incantate, incontri struggenti, episodi fantastici, in un viaggio meraviglioso e coinvolgente che impegnerà completamente la fantasia e l'immaginazione di ogni lettore. Il romanzo non è solo una magica avventura ma anche una meditazione sulla sofferenza, sulla bontà, sulla fede sulla speranza, su dio e il cielo. Dedicato a un pubblico adulto.

🌺🌺🌺🌺🌺

Dickens a modo suo ha ritratto qualcosa che ancora non era stato visto, nonostante fosse costantemente sotto gli occhi, facendo riflettere e ribaltando qualunque forma di evoluzione, sabotando le menti e facendo danzare gruppi di figure intrappolati in un vortice di corruzione a cui disgraziatamente non ci sarà fine.

Titolo: Il circolo Pickwick

Autore: Charles Dickens

Casa editrice: Adelphi

Prezzo: 16 €

N° di pagine: 1040

Trama: Pubblicato nel 1836-37 da un autore poco più che venticinquenne, Il Circolo Pickwick è un capolavoro assoluto dell'umorismo, che riscosse fin dal suo primo apparire uno strepitoso successo. La trama, intessuta di innumerevoli episodi, è poco più che un pretesto per mettere in scena una miriade di personaggi, tra cui rimane indelebile nella memoria del lettore il protagonista Pickwick, con la sua faccia tonda come una luna piena e la sua meravigliosa, infantile, gioiosa ingenuità. Come scrive Chesterton nell'Introduzione a questo volume "Dickens non si è fatto scrittore affinché le sue creature copino la vita e ne ricopino le ristrettezze; egli è scrittore perché esse abbiano la vita, e sia una vita sovrabbondante. [...] Il signor Samuel Pickwick è il principe delle favole, la creatura per metà umana e per metà fatata sorretta da quel barlume di divinità che nell'ora più nera gli ricorda che è destinato a vivere felice per tutta la vita. [...] Egli avanza nella vita armato di quella divina facondia che è la chiave di tutte le avventure".

🌺🌺🌺🌺🌺

Titolo: Don Chisciotte della Mancia

Autore: Miguel De Cervantes

Casa editrice: Bur
Prezzo: 18 €
N° di pagine: 1311

Trama: "Qui vivono maestro Nicola, barbiere, e Pietro Pérez, curato, don Chisciotte e Sancio Panza, Ronzinante e Dulcinea del Toboso, il baccelliere Sansone Carrasco e Ginesio di Passamonte, l'arguta Dorotea e don Fernando, qui c'è la grotta di Montesinos e c'è Cervantes fra mille avventure e luoghi fantastici, poi ci sei tu, lettore, primo personaggio del libro, tu che in queste terre di pagine e parole, appena entri, prendi il nome di Alonso Quijano:" (Gian Luca Favetto".

🌺🌺🌺🌺🌺

Straordinario intreccio di cattiveria, affetti, malessere ma anche una meravigliosa opportunità per aver permesso di conoscere un angelo della pace come Nella, una piccola combattente che, con la sua bontà e il suo coraggio, dovrebbe essere da esempio per chiunque.

Titolo: La bottega dell’antiquario
Autore: Charles Dickens
Casa editrice: Bur Rizzoli
Prezzo: 11 €
N° di pagine: 656
Trama: Ridotti in miseria dal mostruoso e malefico nano Quilp, un vecchio antiquario e la giovane nipote Nella lasciano la loro polverosa bottega di anticaglie e curiosità, e iniziano un picaresco pellegrinaggio per i docks e i sobborghi londinesi. La loro diventa un’autentica fuga costellata di incontri fortuiti e bizzarri: con un ammaestratore di cani, un burattinaio, la proprietaria di un museo ambulante delle cere. Come sottolinea la preziosa introduzione di Giorgio Manganelli, Dickens mette in scena una corte di strambi personaggi per svelarci le più nascoste verità dell’animo umano. Facendosi anche lui girovago in un mondo che non vuole architettare ma solo osservare, ci offre il suo romanzo più profondamente simbolico e grottesco.

🌺🌺🌺🌺🌺

Racconto che ha assunto un significato speciale, per me, che in altri tempi non avrei considerato: trattato assurdamente surreale di un amore che diventa cronaca di vita di un uomo qualunque. Quasi una Torre di Babele che si profilò come un’estrema immagine dinanzi a lui, prima che il mondo si svegliasse veramente.

Titolo: Eugenio Onegin

Autore: Aleksandr Puskin

Casa editrice: Bur Rizzoli

Prezzo: 11 €

N° di pagine: 640

Trama: Questa raccolta di capitoli multicolori è il frutto trasandato dei miei piaceri, delle mie insonnie, del facile estro, degli anni immaturi e di quelli appassiti, delle fredde osservazioni della ragione e delle note dolorose del cuore.” Così Puškin stesso spiega l’Eugenio Onegin, romanzo in versi che ha ispirato l’omonima opera lirica di Cajkovskij. Eugenio Onegin è un giovane istruito alle migliori scuole francesi, egoista e annoiato, che dopo aver ricevuto un’eredità si trasferisce da Pietroburgo in campagna. Lì inizia a frequentare la casa della signora Larin, che vive con le due figlie, Tatiana e Olga. Dal cinismo di Onegin, la tristezza di Tatiana e le frivolezze di Olga nascono giochi di ironia, cenni aforistici e ammiccamenti verbali che permeano di poesia il capolavoro di Puškin.

🌺🌺🌺🌺🌺

Titolo: I Miserabili

Autore: Victor Hugo 

Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 25 €
N° di pagine: 1200

Trama: Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, "scritto per tutti i popoli" da un "patriota dell'umanità" in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da Jean Valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta Fantine al crudele poliziotto Javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri... In un alternarsi di tinte fosche e luminose, Hugo riassume la propria visione del mondo e della storia, consegnandoci un quadro che oggi ci appassiona anche per quello che possiamo scoprirvi al di là delle sue certezze: le contraddizioni, le ambiguità, le passioni segrete di un intero secolo.

🌺🌺🌺🌺🌺

Uno stato febbrile accompagnato da delirio e semiconoscenza aveva colpito me e Raskol'nikov che, in un momento piuttosto turbolento della sua vita, divenne un anima in pena che si mosse agile lungo le strade pietroburghesi, additato da milioni di passanti dai volti pallidi, malati e verdognoli, lampioni a gas che gli luccicavano addosso. 

Titolo: Delitto e castigo

Autore: Fedor Dostoevskij

Casa editrice: Clssici Newton Compton

Prezzo: 13 €

N° di pagine: 550

Trama: Delitto e castigo è il primo dei grandi romanzi che resero celebre Dostoevskij e forse il più popolare. Lo svolgimento dei fatti è incentrato quasi tutto a Pietroburgo, nel corso di un'afosa estate. La vicenda ruota intorno a un giovane studente, Raskol'nikov, che per ragioni economiche è costretto ad abbandonare l'università. Animato da un forte risentimento, ma anche da considerazioni politiche di palingenesi sociale, il giovane progetta e realizza di uccidere una vecchia usuraia. Rubarle i soldi, nella sua idea, dovrebbe renderlo in grado di fare del bene agli altri. Tra questi anche la sorella dello studente, costretta ad accettare un odioso matrimonio allo scopo di aiutare il fratello, e assicurare una vecchiaia dignitosa alla loro madre. Dopo essersi ammalato di "febbre cerebrale" ed essere stato costretto a letto per giorni, Raskol'nikov viene sopraffatto da una cupa angoscia, frutto di rimorsi, pentimenti, tormenti intellettuali e soprattutto dalla tremenda condizione di solitudine in cui l'aveva gettato il segreto del delitto. Dopo una serie di colpi di scena, tra cui la falsa confessione del delitto da parte di un operaio, Raskol'nikov verrà condannato alla deportazione in Siberia. Sarà Son'ja, una giovane ragazza che si prostituiva per sfamare i fratellini, a smussarne la durezza ideologica e infine a redimerlo.

🌺🌺🌺🌺🌺

Questo è un classico che lessi tantissimi anni fa, ma il cui ricordo è quasi del tutto svanito. Rammento però che mi piacque molto.

Titolo: Oblomov

Autore: Ivan Goncarov

Casa editrice: Bur Rizzoli

Prezzo: 10€

N°di pagine: 574

Trama: La vita passa davanti al giovane, icco Ilia Ilvic Oblomov. Gli passa davanti il benessere, garantito dalla tenuta di Oblomovka, gli passa davanti la quotidianità sempre uguale, spesa spostandosi da un comodo divano all'altro in preda a sterili pensieri astratti. Gli passa davanti la possibilità di dar corpo ai sogni idealistici della gioventù, su sollecitazione del vitalissimo amico Stolz. E gli passa davanti l'amore, incarnato dalla bella e sensibile Olga.


🌺🌺🌺🌺🌺

Il libro della vita che poi giunge irrimediabilmente alla fine, alla pagina più preziosa d'ogni cosa sacra. Ove ogni cosa si compirà e che io ho lasciati si compisse.

Titolo: Il dottor Zivago

Autore: Boris Pasternak

Casa editrice: Feltrinelli

Prezzo: 12 €

N° di pagine: 417

Trama: Le vicende di un medico travolto dall'impatto della rivoluzione russa e dalla successiva vacuità spirituale in cui precipita il suo paese. Questo, in estrema sintesi, il contenuto di un romanzo che valse a Boris Pasternak il Nobel per la letteratura nel 1958 e l'ammirazione di critica e lettori.



2 commenti:

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang