lunedì, novembre 17, 2025

Nella baia delle parole: romanzi corali

La cosa più bella che ho potuto riconoscere in queste pagine è innanzitutto i mezzi cui sono stati adoperati per mettere su un meccanismo di giochi del cuore e della vita, alquanto veritiera e crudele, il cui messaggio si cela dietro le porte di un casolare abbandonato che funse da forma di ibernazione agli incauti sussulti del cuore. In un periodo come questo, in una zona soleggiata come quella della mia città, rifugiarsi in un luogo del genere è stata un’ottima opportunità per nutrirsi della linfa vitale di queste storie le cui voci, nel momento in giunsero, furono unanime. Altisonanti e pronte a germogliare assieme ai loro fantocci di ossa e carne, affinchè quel grave fardello che grava sulle sue spalle svanisca del tutto. Una combinazione parassitaria, quasi, che ho ritenuto catartica tra le pagine di certi romanzi. E, a mio avviso, un’ottima medicina, per quando si deve affrontare certe sorprese. Eppure la mia passione per la letteratura classica, presto o tardi, mi induce a pagare il tutto a caro prezzo, e a studiare o carpire la loro anima il cui ricordo preserverà nel tempo. Di ognuna di queste storie serberò un ricordo speciale, le cui voci - come detto - sono state unanimi, altisonanti e varie. E che sebbene letti in diversi periodi della mia vita, sono un buon incentivo, balsamo per scovare una specie di vocazione: quello di poter mettere a posto qualcosa sul mondo. Quale mondo? Ma il mio, naturalmente!

🌺🌺🌺🌺🌺

In atti sovversivi che non tralasciano alcun dubbio su ciò che succede continuamente nel mondo questo romanzo è un romanzo di rivolta, una perpetua conquista alla fuga o alla libertà che credo bisognerebbe leggere, almeno una volta nella vita, non tanto per l’importanza del tema trattato quanto per l’anima che vi è racchiusa in questa storia. Un anima semplice, devastata, svezzata che rifacendosi al passato si proietta in avanti. E giunge alla fine solo dopo aver intuito il principio.


Titolo: Ragazza donna altro

Autore: Bernardine Evaristo

Casa editrice: Sur

Prezzo: 19€

N° di pagine: 520
Trama: È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un’orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l’affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condi­vi­so l’epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltre­oceano… Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.

🌺🌺🌺🌺🌺

L'uomo non era forse quella canaglia incorruttibile il cui animo è macchiato da atti o gesti osceni che tuttavia confida nel suo interesse combattendo pur di mantenere salda la verità? Dunja si sacrificherà dinanzi a queste forme razziali di coscienza perduta, salvandosi dalla morte, proclamando forme inesistenti e inestimabili: il rispetto che, mancato, genera disprezzo, ribrezzo, avversione.


Titolo: Delitto e castigo

Autore: Fedor Dostoevskij

Casa editrice: Bur

Prezzo: 13 €

N° di pagine: 550

Trama: Delitto e castigo è il primo dei grandi romanzi che resero celebre Dostoevskij e forse il più popolare. Lo svolgimento dei fatti è incentrato quasi tutto a Pietroburgo, nel corso di un'afosa estate. La vicenda ruota intorno a un giovane studente, Raskol'nikov, che per ragioni economiche è costretto ad abbandonare l'università. Animato da un forte risentimento, ma anche da considerazioni politiche di palingenesi sociale, il giovane progetta e realizza di uccidere una vecchia usuraia. Rubarle i soldi, nella sua idea, dovrebbe renderlo in grado di fare del bene agli altri. Tra questi anche la sorella dello studente, costretta ad accettare un odioso matrimonio allo scopo di aiutare il fratello, e assicurare una vecchiaia dignitosa alla loro madre. Dopo essersi ammalato di "febbre cerebrale" ed essere stato costretto a letto per giorni, Raskol'nikov viene sopraffatto da una cupa angoscia, frutto di rimorsi, pentimenti, tormenti intellettuali e soprattutto dalla tremenda condizione di solitudine in cui l'aveva gettato il segreto del delitto. Dopo una serie di colpi di scena, tra cui la falsa confessione del delitto da parte di un operaio, Raskol'nikov verrà condannato alla deportazione in Siberia. Sarà Son'ja, una giovane ragazza che si prostituiva per sfamare i fratellini, a smussarne la durezza ideologica e infine a redimerlo.

🌺🌺🌺🌺🌺

La loro voce, così forte e baritonale avrebbe scalfito persino le più forti corazze, ma era qualcosa di trascendentale, quasi intoccabile. Per constatare la veridicità di ciò ho dovuto fare un esame speciale a questo bellissimo volume, suddiviso in due volumi in questa nuova edizione, dando un piacevole suono, entrando in stanze buie da cui vi ho posato lo sguardo a lungo. Per una manciata di giorni ho riempito la mia testa di parole, suoni

Titolo: I fratelli Karamazov
Autore: Fedor Dostoeviskij
Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 32 €
N° di pagine: 1080
Trama: << I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che mai sia stato scritto, l’episodio del Grande Inquisitore è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo di bellezza inestimabile … non è certo un caso che tre capolavori di tutti i tempi trattino lo stesso tema, il parricidio: alludiamo all’Edipo re di Sofocle, all’Amleto di Shakespeare e ai Fratelli Karamazov di Dostoevskij. In tutte e tre le opere è messo a nudo anche il motivo del misfatto: la rivalità sessuale per il possesso della donna … >>

🌺🌺🌺🌺🌺

un’ondata d’aria fresca, leggerezza, bellezza e semplicità che non respiravo da un sacco di tempo, e che mi riempì al punto di soffocarmi. Aria che ho respirato disgraziatamente tutto in una volta, come un malato di bronchite cronica che necessita di essere curato mediante ossigeno liquido, un singhiozzo prolungato, un convulso rumoroso come un colpo di tosse, come un latrato, un ululato mozzo che salì sino alla trachea, esplose nello spazio circostante e mi lasciò senza fiato. La sensazione più bella di sempre. 


Titolo: Hotel Magnifique
Autore: Emily J Taylor
Casa editrice: Oscar Vault
Prezzo: 25 €
N° di pagine: 444
Trama: Per tutta la vita Jani ha sognato l'altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l'edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengono a sapere che l'hotel sta cercando personale, Jani e Zosa colgono al volo l'occasione e subito vengono rapite da un universo di candelieri scintillanti e magie impossibili. Ma Jani scopre che l'albergo itinerante nasconde pericolosi segreti... Assieme a Bel, portiere dal fascino quasi irritante, e suo unico alleato, Jani cerca di svelare il mistero celato nel cuore dell'hotel per liberare tutto lo staff, compresa Zosa, dal crudele potere del maître. Per riuscirci, dovrà mettere a repentaglio tutto ciò che ama, ma non ha scelta: fallire sarebbe un destino ben peggiore che non tornare mai a casa.

🌺🌺🌺🌺🌺

Una muta attenzione che non turba alcun fattore esterno. Nonostante la complessità dei temi trattati, c’è un sentimento così vero, e il rispetto e la semplicità dell’interpretazione, la bellezza e la delicatezza di certi suoni in cui la stessa parola scritta acquisisce magia.


Titolo: Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swan
Autore: Marcel Proust
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 12, 50 €
N° di pagine: 473
Trama: Quasi un preludio "musicale" all'intera Recherche, Dalla parte di Swann (1913) introduce i temi cruciali dell'intera opera: il senso del tempo, la memoria, il sogno, l'abitudine, il desiderio. E poi ancora la gelosia, il rapporto tra arte e realtà, l'interagire di rituali ed emozioni. Il lettore fa conoscenza in queste pagine con i personaggi destinati ad accompagnarlo lungo i sette libri – Odette, Bloch, Françoise, Charlus... –, mentre la storia d'amore di Swann diventa quasi "figura" del contrastato rapporto che legherà poi il Narratore a Gilberte e Albertine.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un altro luogo, un viaggio nel quale avrei potuto respirare magia, polvere, profumo di vecchio che si mescola al nuovo. Convertita e assuefatta per il potere che racchiudono le sue pagine, quello cioè di farci dimenticare chi siamo e dove siamo poiché immersi in un mondo a dir poco meraviglioso, in un unico marasma di luce e colori, ombre e oscurità, è parte integrante di un’atmosfera magica e surreale.

Titolo: Il circo della notte

Autore: Erin Morgenstern

Casa editrice: Fazi

Prezzo: 12 €

N° di pagine: 476

Trama: Appare così, senza preavviso. Le Cirque des Reves apre al crepuscolo, chiude all’aurora. È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono: acrobati volanti, contorsioniste, l’albero dei desideri, il giardino di ghiaccio affascinano un esercito di spettatori che li insegue ovunque. Ma dietro le quinte due misteriosi rivali ingaggiano una magica sfida: due giovani allievi scelti e addestrati all’unico scopo di dimostrare una volta per tutte l’inferiorità dell’avversario, inaspettatamente, si innamorano. Contro ogni regola, la passione tra Marco e Celia si scatena e travolge tutto come una corrente elettrica che minaccia di distruggere il delicato equilibrio di forze a cui il circo deve la sua stessa esistenza. Nemmeno la forza del destino sembra potersi opporre.

🌺🌺🌺🌺🌺

Gruppi di anime che hanno una luce interiore purissima, ardente ma con la perenne prospettiva di far presa sulla vita, catturarla nella sua comprensione, ma dilaniati da un vuoto interiore che li proietta in una condizione quasi denigratoria. Forse sarebbe stato meglio che l’anima fosse in netta contrapposizione con l’ambiente circostante, che la povertà e la miseria non fossero rinnegate, la grandezza dell’uomo che dipendeva esclusivamente dal compito assegnato e dal suo modus operandi nel realizzarlo.


Titolo: Donne innamorate

Autore: David H. Lawrence

Casa editrice: Bur Rizzoli

Prezzo: 12 €

N° di pagine: 704

Trama: In questo romanzo, pubblicato nel 1920 e concepito idealmente come seguito de "L'arcobaleno" (1915), Lawrence esplora, avvalendosi di una trama esile e pretestuosa ma anche di un'estrema dilatazione e intensificazione dei dialoghi, le più diverse implicazioni dei rapporti tra i due sessi, l'assurdità delle convenzioni sociali che vorrebbero delimitarne le possibilità e i modi, il tormento dell'eterno conflitto tra istinto e intelletto, tra sensualità e ragione, sullo sfondo della società industriale inglese del primo Novecento. L'abbandono della tradizione narrativa ottocentesca, del romanzo "ben costruito" in virtù di uno sviluppo regolare della storia e dell'aderenza realistica ai fatti, è definitivo: la struttura di "Donne innamorate" è accidentata, spezzata, apparentemente incoerente e segna l'inizio di una significazione espressionistica e simbolica tipicamente novecentesca.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ci si abbandona completamente a un tempo breve in cui le cose si sistemano dal buco del cielo in modo da riempire quasi tutto lo scenario, e il lato oscuro - grigio splende su di noi al punto di farci sentire speciali. Renderci un tutt'uno con la storia che si legge. 


Titolo: Storia di Asta

Autore: Jón Kalman Stefánsson

Casa editrice: Iperborea

Prezzo: 19,5o €

N° di pagine: 480

Trama: Reykjavik, primi anni Cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato Sigvaldi e Helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Asta. Asta come una grande eroina della letteratura nordica, Asta perché ast in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Asta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri Fiordi Occidentali dove trascorre l'estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia Kristin che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un'altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a Josef, il ragazzo che le cambierà l'esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui Helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Asta con un'inquietudine, un'ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni.

🌺🌺🌺🌺🌺

Una lettura semplice ma per nulla superficiale – che funse da espediente alla monotonia, alla quotidianità. A confidare di poter vivere la vita che hanno vissuto questi personaggi particolari e stranissimi, in cui il realismo magico incontra la fabula, a metafore ed aspetti di crudeltà psicologica.

Titolo: La casa di cenere

Autore: Angharad Walker

Casa editrice: Rizzoli

Prezzo: 17 €

N° di pagine: 345

Trama: Quando arriva alla Casa di Cenere, il ragazzo nuovo è in cerca di una cura per il male alla schiena che lo tormenta da tempo, ma anziché capitare nell’ennesima clinica si trova davanti a una dimora con le pareti di fumo e viene accolto da un gruppo di ragazzi che lo ribattezzano Sol, per Solitudine. Hanno nomi strani, come Concordia o Giustizia, e tengono in gran conto la Bontà. Sol impara a vivere con loro seguendo le regole dettate dal misterioso Direttore, di cui tutti aspettano il ritorno con ansia. Presto si accorge, però, che quella casa è l’opposto di un luogo dedicato alla cura. Non si può per alcun motivo essere malati né cercare di andarsene. Finchè un giorno arriva il Dottore.

🌺🌺🌺🌺🌺

Dinanzi a uno scontro bellico come quello della Prima Guerra Mondiale, questa storia mi ha rubato il cuore e negli anni successivi anche piccoli romanzi minori, che si discostano da questi volumi ma che non tolgono niente alla magnificenza e al potere supremo dello stile inconfondibile dell’autrice. 


Titolo: Perdersi

Autore: Elizabeth Jane Howard

Casa editrice: Fazi

Prezzo: 20 €

N° di pagine: 430

Trama: Henry è un unltrasessantenne solo e piuttosto male in arnese, che vive sulla barca di una coppia di amici. La sua è stata un’esistenza sfortunata e apparentemente segnata dalla crudeltà delle donne. Lettore e pensatore, è un uomo privo di mezzi, ma non di fascino. Daisy è una drammaturga di successo, anche lei ha superato i sessant’anni e conduce una vita piuttosto solitaria in un piccolo cottage di campagna con giardino che ha da poco acquistato, dove contempla l’enorme vuoto affettivo che nessun uomo ormai riempirà più, nonostante una parte di lei continui a desiderare di essere amata ancora una volta. Quando Henry si offre come giardiniere, all’inizio Daisy è diffidente, ma poi gli consente di insinuarsi pian piano nella sua vita quotidiana bisognosa com’è di affetto e attenzione, abbocca facilmente al suo amo. La tensione sessuale tra i due cresce in modo graduale, fino a che Daisy ne è obnubilata e non è più in grado di vedere Henry per quello che realmente è, nonostante i suoi amici e sua figlia, perplessi e sospettosi, continuino a metterla in guardia.

🌺🌺🌺🌺🌺

una storia romantica dal sapore agre ma intenso, mi dedicai completamente ad essa leccando ferite ancora aperte di un cuore grande ma sanguinante, contagiata dall’incosciente atteggiamento tragico, non tardando nemmeno per un istante ad accogliere di buon grado qualche brutto scherzo della vita.


Titolo: Luce d’estate ed è subito notte

Autore: Jon Kalman Stefànsson

Casa editrice: Iperborea

Prezzo: 17€

N° di pagine: 304

Trama: ‘A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande’, a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sentire a erompere dalla vita di un paesino di quattrocento anime della campagna islandese, dove la luce infinita dell’estate fa venir voglia di scoperchiare le case e la notte eterna dell’inverno accende la magia delle stelle. Un microcosmo che è come una lente di ingrandimento sull’eterna partita tra i desideri umani e le trame del destino, tra i limiti della realtà e le ali dell’immaginazione. Il direttore del Magnifico che per decifrare la frase di un sogno si immerge nel latino e nell’astronomia fino ad abbandonare tutto per i segreti dell’universo, la postina avida di vita che legge ogni lettera per poi rendere pubblici i più piccanti affari privati dei compaesani, l’avvocato che crede che il mondo si regga sul calcolo ma poi scopre che non può contare i pesci nel mare né le sue lacrime. Ogni sentimento dell’animo umano sembra trovare spazio in un caleidoscopio di storie che abbraccia le pulsioni più torbide e i sentimenti più puri, il palpito dell’unica estate vissuta dagli agnelli prima di finire al macello il brivido di un rudere che risveglia i fantasmi, o il bisogno di mistero che è nell'uomo.

0 commenti:

Posta un commento

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang