Visualizzazione post con etichetta Alessandro Baricco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Baricco. Mostra tutti i post

mercoledì, luglio 11, 2018

Gocce d'inchiostro: Oceano mare - Alessandro Baricco

Attesa e domande, incarnati in un unico volto, un uomo qualunque, un puntino in una tela azzurra. Feritoia e spiraglio, porta piccola da cui rientrano storie, squarcio infinito, ferita meravigliosa, sentiero di passi in cui nulla di ciò può essere ma sarà.
Oceano mare. Questo in sintesi ciò di cui ci parla questo piccolo libriccino che, sebbene particolare, leggerlo è stato per me meraviglioso! Una sensibilità d'animo incontrollabile, esplosa in un momento imprecisato della mia vita, si frantumò nell'irresistibile silenzio di un mondo di seta dove una terra clemente riposa lietissima e piccola. Dove sospesi nell'aria, si misurano i passi lenti dell'azzurro pallido del cielo.
Questa storia ha finito di esistere nel momento in cui sono giunta nel grembo di una terra violenta e morta. Eppure, questa piccola perla poeticamente sentita, dolorosamente vista è un omaggio raffinato che si dona alla nostra solitudine, come una preghiera che ha il profumo dell'attesa.






Titolo: Oceano mare
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 9 €
N° di pagine: 235
Trama: "Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.

domenica, maggio 27, 2018

Gocce d'inchiostro: Castelli di rabbia - Alessandro Baricco

L'ultima volta che lessi Castelli di rabbia fui appassionata, stregata da qualcosa che sinceramente non mi aspettavo. Il mio amore per Baricco mi ha ricondotta nuovamente qui, e, con un certo orgoglio quest'oggi ve ne parlo come se stessi parlando di un caro amico. La certezza che in questi brevi incontri, cerco di perfezionare e sanare il corso di uno strano amore. Un amore che è nato senza che io me ne accorgessi, e che pian piano continua a crescere.











Titolo: Castelli di rabbia
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 8, 50 €
N° di pagine: 210
Trama: A Quinnipak c'è una locomotiva di nome Elizabeth, la locomotiva del signor Rail. A Quinnipak si suona l'umanofono, lo strumento del signor Pekish. Quinnipak è un luogo dove chi vive e chi ci arriva ha una storia scritta addosso. Quinnipak è un luogo che invano cerchereste sulle carte geografiche. Eppure è là.

mercoledì, gennaio 24, 2018

Amori di carta: Alessandro Baricco

L'appuntamento con la mia amata rubrica Amori di carta qualche tempo fa ha avuto la voce di Libba Bray. Volutamente, con passo spedito e frettoloso. Con l'avvento del nuovo anno sapevo che presto avrei dovuto creare un nuovo post, con questa volta protagonista indiscutibile un altro dei miei autori preferiti: Alessandro Baricco. Come altri autori, negli ultimi mesi, il mio obiettivo si trattava di non prolungarmi o meno con il visto di soggiorno nel mondo dei sogni e dell'inchiostro per più di un mese, pur di avere un nuovo amico, una nuova opportunità per esplicare il mio amore inconfutabile nei suoi riguardi.
Le sue storie comportano quasi sempre una strana anestesia dalla quale spesso e non poche volte mi sono risvegliata senza comprendere appieno quel che mi circondava per almeno qualche ora. Per questo e altri motivi Baricco è in lizza degli autori di cui apprezzo particolarmente il talento letterario che, amato e odiato da molti, in certi periodi della mia vita, soprattutto in questo, mi ha accompagnato fedelmente dinanzi alla soglia di un mondo caotico e crudele, come un simbolo per la mia anima romantica e sognatrice in cui ho giocato a essere in grande intimità.

martedì, gennaio 23, 2018

Gocce d'inchiostro: Emmaus - Alessandro Baricco

Mi capita ogni tanto di leggere romanzi brevi di Alessandro Baricco, così come mi capita di dovermi spostare repentinamente da un posto all'altro. In quel momento ci sono io, la mia anima, pronta ad imbarcarsi in una nuova avventura.
Emmaus non si può considerare memorabile, ne altrettanto bello come Oceano mare o Castelli di rabbia. Trattandosi di una novella alquanto breve, quasi un monologo di crescita interiore, leggerlo brevemente è stato divertente. Coinvolgente e appassionante come del resto sono per me tutti i romanzi di questo autore.

Titolo: Emmaus
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 8 €
N° di pagine: 139
Trama: Parabola di vita, romanzo di formazione, Emmaus segue il percorso di quattro giovani uomini alla scoperta del mondo e di loro stessi, delle loro potenzialità positive e negative, dei labili confini tra perdizione e salvezza. Sullo sfondo gli adulti, i genitori, rimangono figure evanescenti. Solo a tratti escono dal loro torpore per cercare un contatto con i figli, con imbarazzo e quasi con timore.

mercoledì, gennaio 03, 2018

Gocce d'inchiostro: Questa storia - Alessandro Baricco

L'eccitazione peggiorò non appena mi sedetti alla scrivania e aprì il computer. Scrivere la prima recensione dell'anno è sempre un'impresa, e non mi andava che chi mi legge non potesse leggere nemmeno l'introduzione. Non volevo che per questa ennesima recensione di Baricco mi lasciassi trascinare dal "già visto", e abbandonare l'idea che le emozioni sortite fossero molto più di quel che credevo. Maledetta insicurezza! Con questa piccole dose di metà pomeriggio, mi trovo quindi preparata al fatto che per la prima lettura dell'anno avrei dovuto parlare di Questa storia. Il risultato? Sto ancora aspettando che gli spasmi che avevano attanagliato le mie viscere passino in fretta; una corrente elettrica aveva corroso le mie ossa, ancora una volta. E adesso? Adesso tutto quello che so, che sento, è il frastuono di altre voci, altre anime che si accalcano alle soglie del mio animo e attendono il loro turno con paziente attesa...







Titolo: Questa storia
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 12 €
N° di pagine: 288
Trama: Il romanzo racconta la vita di Ultimo Parri, che il lettore incontra bambino in una campagna del Nord Italia all'inizio del Novecento e segue in luoghi e vicende diversi fino agli anni Sessanta. Il destino di Ultimo si svolge e si compie all'interno di una narrazione a più voci. La compongono il rumoroso arrivo delle prime automobili, la passione per i motori e per le gare, un singolare rapporto padre - figlio, atroci scorci della Grande Guerra, una storia d'amore che non inizia e non finisce e si alimenta di segni e di tracce.

domenica, novembre 19, 2017

Gocce d'inchiostro: Senza sangue - Alessandro Baricco

Titolo: Senza sangue
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 7 €
N° di pagine: 83
Trama: Una ragazzina sopravvive alla strage della famiglia. E se, invece della vendetta, il passato tornasse senza sangue?









giovedì, settembre 14, 2017

Gocce d'inchiostro: Smith&Wesson - Alessandro Baricco

Titolo: Smith&Wesson
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 7 €
N° di pagine: 108
Trama: Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino di un'impresa da vivere. E l'impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare, e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono Smith e Wesson, la coppia più sghangherata di truffatori e falliti che Rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura. Ci vuole anche una botte, una botte per la birra, in cui entrare e poi farsi trascinare dalla corrente. Nessuno lo ha mai fatto. Nessuno è sceso giù dalla cascate del Niagara dentro una botte di birra. E' il 21 giugno 1902. Nessuno potrà mai più dimenticare il nome di Rachel Green? E sarà veramente lei a raccontarla quella storia?

mercoledì, maggio 31, 2017

Gocce d'inchiostro: Mr Gwyn - Alessandro Baricco

Alla fine, l'unica cosa che mi è stata chiara in questi giorni è stata: io amo Baricco. Mi è sempre piaciuto immergermi fra le pagine bianche delle sue storie. Non molti lo amano, me ne rendo conto. Ma una strana luce, un certo riverbero si cela nelle poche lettere che ne compongono il nome.
Leggere Baricco mi fa sempre credere di cercare qualcosa di speciale. Segretezza, pazienza, sobrietà nel modo in cui Baricco si racconta. Un impasto di modestia e solennità. E quando chiedo che il sole penetri in un banco di nuvole so di poterlo cercare benissimo. 
Titolo: Mr Gwyn
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 7, 50 €
N° di pagine: 158
Trama: Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn.

venerdì, maggio 26, 2017

Gocce d'inchiostro: Seta - Alessandro Baricco

Titolo: Seta 
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 8€
N°di pagine: 110
Trama: Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. "Questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, e finisce con un lago che se ne sta lì, in una giornata di vento. L'uomo si chiama Hervé Joncour. Il lago non si sa."



venerdì, gennaio 27, 2017

Gocce d'inchiostro: City - Alessandro Baricco

Quanto tempo è trascorso da quando ho realizzato la grafica per il blog? Quanto tempo è trascorso da quando il blog è in vita? Questa mattina, ho salutato il nuovo giorno con una serie di domande che, come uno sciame di insetti, vorticavano nella mia testa. C'è stato un periodo in cui quei colori accesi e sgargianti che componevano quell'immagine che rispecchia il mio piccolo angolo di paradiso mi sembrava perfetta. Adesso, a distanza di più di un anno, mi accorgo che non è più così. E l'idea di vestire Sogni d'inchiostro con un altro abito, si è presentata in una di quelle rare mattine che, in una sferzata di calore e luce, la qualifico come un nuovo punto di partenza. Una metamorfosi che è sfociata dal desiderio impellente di provare sulla pelle la bellezza di qualcosa che abbia un nuovo sapore, magari più dolce. Un contorno per far risaltare ancora di più la passione impellente che divora me e la mia anima.
In una cadenza quanto lenta quanto impetuosa, in questo odierno scenario, in una sera squisitamente piacevole e mite, il mio pensiero riguardante la lettura di un romanzo che, sebbene non abbia soddisfatto appieno le mie aspettative, mi ha permesso di arrivare lontano. Dubitando per qualche momento dell'identità dell'autore; catapultata fra le pagine bianche di una storia che non ha un suo inizio, ma nemmeno una fine.
Titolo: City
Autore: Alessandro Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 9,50 €
N° di pagine: 267
Trama: Gould ha tredici anni e frequenta l'università. E' un piccolo genio. Per fortuna veglia sulla sua intelligenza il professor Mondrian Kilroy. Per fortuna ci sono il gigante Diesel e il muto Poomerang. Per fortuna c'è Shatzy Shell, governante con la fissa del western. Il resto è città, city.

mercoledì, luglio 27, 2016

Gocce d'inchiostro: La sposa giovane - Alessandro Baricco

Titolo: La sposa giovane
Autore: Alessando Baricco
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 17€
N° di pagine: 183
Trama: Siamo all'inizio del secolo scorso. La promessa sposa è giovane, arriva da lontano, e la famiglia la accoglie, quasi distrattamente, nella elegante residenza fuori città. Il figlio non c'è, è lontano, a curare gli affari della prospera azienda tessile. Manda doni ingombranti. E la sposa lo attende dentro le intatte e rituali abitudini della casa, soprattutto le ricche colazioni senza fine. C'è in queste ore diurne un'eccitazione, una gioia, un brio direttamente proporzionale all'ansia, allo spasimo delle ore notturne, che, così vuole la leggenda, sono quelle in cui, nel corso di più generazioni, uomini e donne della famiglia hanno continuato a morire. Il maggiordomo Modesto si aggira, esatto, a garantire i ritmi della comunità. Lo zio agisce e delibera dietro il velo di un sonno che non lo abbandona neppure durante le partite di tennis. Il padre, mite e fermo, scende in città tutti i giovedì. La figlia combatte contro l'incubo della notte. La madre vive nell'aura della sua bellezza mitologica. Tutto sembra convergere intorno all'attesa del figlio. E in quell'attesa tutti i personaggi cercano di salvarsi.
You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang