Diventare imperturbabile e proseguire la lettura dal davanzale del mio mondo, dopo essermi imbattuta in certe storie il cui ricordo brucia ancora ai miei occhi, è stato estremamente difficile. Eppure, una volta compiuto questo passo, tornare indietro è risultato davvero devastante. Quasi doloroso. Superando con un balzo il mondo di là con quello di qua.
Costruito mediante un processo di assimilazione, osservazione, studi sul campo, oscuro come il manto della notte, mi sono resa conto che la letteratura, specialmente quella classica, ci dona una massa disomogenea di uomini o donne i cui legami affettivi, genitoriali, sono stati recisi nel tempo. Una corda di violino che se non la si tocca con delicatezza potrebbe rompersi, spezzarsi, e che ai più sensibili potrebbe generare sconforto, empatia. A me, solo tanto dispiacere, che sin dal primo momento in cui mi sono imbattuta nella lettura di certi testi non ho potuto non sentirmi ammaliata e sedotta, sin dal primo capoverso, con l’anima un pò turbata. Ed ecco come, in questa massa copiosa di turbamenti, queste letture hanno lasciato un segno. Un misero atto di felicità investiva inevitabilmente con qualcosa di spiacevole; c’era un universo simile a quello di altre storie che solitamente amo leggere. E, alla fine, coglierne la bellezza, interpretarne il linguaggio è stato estremamente emozionante, con scene orripilanti, brusche e violente alquanto simili a quelli che ci riservano spaventose trasposizioni cinematografiche.
La mia vita si era intrecciata a quella di questi protagonisti, e, col mio immancabile blocnotes, sprofondata in un luogo oscuro e pericoloso, in cui l'avventura o le disavventure di ognuno di loro non era nemmeno all'inizio.
Camminare per le strade senza alcun aiuto, una famiglia che si prenda cura di te o un famigliare che ti rimbocchi le coperte, non essere né giusti né sbagliati ma qualcosa di intermedi non è niente di più pauroso di piccole deformità dell'animo.
Titolo: il re dei ladri
Autore: Cornelia Funke
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 12€
N° di pagine: 376
Trama: Prosper e Bo, orfani in fuga da due zii malvagi, si nascondono nella magica città di Venezia, dove incontrano una banda di ragazzini che vivono in un cinema abbandonato. Fanno capo a Scipio: è lui il Re dei Ladri che garantisce la sopravvivenza dei compagni grazie ai suoi furti mirabolanti. Prosper e Bo entrano a far parte di questa pittoresca "famiglia", e si trovano coinvolti in un'avventura che cambierà per sempre la loro vita.
🌺🌺🌺🌺🌺
Che idea ingegnosa ha avuto Lemony Snicket quando ha ideato la realizzazione di questo splendido mondo! Se è mai esistita una storia per bambini così unica e indimenticabile, la singolarità è uno dei tratti distinti di queste letture.
Titolo: Una serie di sfortunati eventi. Un infausto inizio
Autore: Lemony Snicket
Casa editrice: Salani
Prezzo: 12€
N°di pagine: 140
Trama: in questo primo tremendo episodio i tre fratelli diventano subito tre orfani, incontrano l'individuo più viscido e malvagio del mondo, rischiano di perdere tutta l'eredità e sono guardati a vista da un uomo con due uncini al posto delle mani. Siete sicuri di volerlo leggere?
🌺🌺🌺🌺🌺
Un opera radicata nel territorio dell’immaginazione urbana e negli spazi urbani, in cui fa da sfondo una Londra distesa in una cappa di fumo e marciume.
Titolo: Foulsham
Autore: Edward Carey
Casa editrice: Bompiani
Prezzo: 18€
N° di pagine: 311
Trama: Foulsham, la grande discarica di Londra, è sull’orlo del collasso. Le mura che contengono i rifiuti stanno per cedere, la spazzatura straborda dall’alto per tornare nella città da cui proviene. Negli uffici della famiglia Iremonger, nonno Umbitt, accecato dalla sete di potere, ha trovato un modo per far assumere forma umana agli oggetti di tutti i giorni e, allo stesso modo, per trasformare le persone in carne e ossa in oggetti. Abbandonata nelle profondità dei cumuli, Lucy Pennant è stata portata in salvo da una creatura terrificante, Binadit Iremonger, più un animale che uomo. È disperata e decisa a ritrovare Clod. Ma, a sua insaputa, Clod è diventato una mezza sovrana d’oro ed è ‘perso’. Viene passato di mani in mano come denaro contante in giro per Foulsham, eppure lo stanno cercando tutti. Potrebbe essere lui, infatti, il pericoloso Iremonger che si pensa abbia il potere di far finire il regno di Umbitt. Nel frattempo, però, in città gli oggetti, oggetti comuni, prendono vita…
🌺🌺🌺🌺🌺
Racconto di un ragazzo forte ma fragile, solo, timoroso del futuro e del senso della vita, trascinante, formativo, affascinante e piuttosto triste, Oliver Twist è uno straordinario intreccio di cattiveria, affetti, malessere e benessere, ma anche un meraviglioso dono per aver permesso ad Oliver di cercare una strada, quando non aveva la certezza di arrivare a una meta.
Titolo: Oliver Twist
Autore: Charles Dickens
Casa editrice: Feltrinelli
Prezzo: 11 €
N° di pagine: 538
Trama: Il libro è una sorta di racconto fiabesco che sa descrivere la multifortmità del mondo grazie anche a una mobilissima visione sottolineata del continuo gioco di piani, che allarga e restringe il campo tra personaggi, classi sociali, società nel suo insieme; tra paesaggi rurali, panorami urbani, vie cittadine, caseggiati, botteghe e abitazioni…
🌺🌺🌺🌺🌺
Incontro obbligato con la letteratura medievale, squarci di vite lontane e passate che altri non sono che un concentrato di efficienza, sporcizia, disordine, il non essere più grande di quel che è già, che evidenziate in un maestoso e contorto insieme.
Titolo: L’uomo che ride
Autore: Victor Hugo
Casa editrice: Oscar Mondadori
Prezzo: 13 €
N° di pagine: 684
Trama: Nell’Inghilterra di inizio Settecento un bizzarro vagabondo, Ursus, poeta e filosofo di strada, raccoglie due orfani e li educa all’avventurosa vita dei girovaghi. Insieme formano una compagnia di mimi e vanno alla scoperta della splendida e miserabile società inglese dell’epoca. Ma il ragazzo, deformato nel volto da un continuo ghigno, nasconde un segreto. E quando scopre per caso la sua vera opinione, vede il proprio destino incrinarsi …
🌺🌺🌺🌺🌺
Suggerendo una tipologia di racconto che trascina nel suo tumultuoso torrente mediante personaggi bizzarri, ritratti in ogni particolare sfumatura, in avvincenti incontri /scontri quando la città e tutti i suoi abitanti erano completamente all'oscuro.
Titolo: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Autore: Ransom Riggs
Casa editrice: Rizzoli
Prezzo: 14 €
N° di pagine: 396
Trama: Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale.
Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi?
🌺🌺🌺🌺🌺
Un quadro bellissimo ma non perfetto che non si discosta dall’idea di tristezza o rammarico che suscitano le sue pagine, in quanto ogni forma di gioia o contentezza è un soffio di vento che a malapena si riesce ad avvertire. E un po’ di felicità è ciò che tutti noi bramiamo, come se in attesa di un miracolo.
Titolo: Il cardellino
Autore: Donna Tartt
Casa editrice: Bur
Prezzo: 17€
N° di pagine: 900
Trama: La storia di Theo Decker, sopravvissuto, appena tredicenne, all’attentato terroristico che in un istante manda in pezzi la sua vita. Solo a New York, senza parenti né un posto dove stare, viene accolto dalla ricca famiglia di un suo compagno di scuola. A disagio nella sua nuova casa di Park Avenue, isolato dagli amici e tormentato dalla nostalgia per la madre, l’unica cosa che riesce a consolarlo è un piccolo quadro dal fascino singolare. E da lì, il suo futuro diventa una rocambolesca giravolta tra salotti chic, amori e criminalità, guidato da una pulsione autodistruttiva, impossibile da controllare.
🌺🌺🌺🌺🌺
La proclamazione dei propri diritti, delle proprie libertà, la densità di un universo ancora incomprensibile, rendono il tutto bellissimo ma estremamente complicato.
Titolo: Nanon
Autore: George Sand
Casa editrice: RBA
Prezzo:10€
N° di pagine: 300
Trama: Romanzo storico che narra le vicende di un’umile contadina intrecciata alle vicissitudini politiche della Rivoluzione francese, Nanon adotta lo sguardo ingenuo ed entusiasta di una bambina avida di sapere, che si affaccia alla vita facendo leva sui primi rudimenti di conoscenza urgentemente reclamati, riuscendo così ad appropriarsi del suo destino grazie all’istruzione. Parallelamente alla sorte della protagonista, si snoda il sofferto percorso di instaurazione della prima Repubblica, afflitta da sospetti tradimenti e viltà che scatenano la spietata repressione giacobina, un evento di cui il romanzo offre una vibrante testimonianza per voce dei suoi personaggi.
0 commenti:
Posta un commento