giovedì, agosto 31, 2017

Gocce d'inchiostro: La casa del vento e delle ombre - Deborah Lawrenson

Leggendo il romanzo della Lawrenson ho avuto l'impressione di aver assistito a una sorta di rivelazione. E' stato davvero rincuorante leggere la storia di un'autrice di cui conoscevo solo per sentito dire, e solo alla fine constatare che nella vita bisogna credere fermamente in qualcosa, vedere i resti di una famiglia comune ma d'altri tempi che solo la distanza ha conservato intatta!
Avrei potuto far perdere le mie tracce in questo piccolo paesino della Svizzera seguendo gli itinerari della bella Eve, viaggiatrice alla scoperta di qualcosa. Anche io sono stata trascinata dalle sue tortuose avventure … E il risultato? Non esattamente eclatante per come speravo. Presa dallo sgomento all'idea di questa giovane americana di buona famiglia, educata e riservata, che non mi ha accolta entusiasta nel migliore dei modi, lentamente mi sono vista dimenticata, insidiata in una storia che non ho sentito come mia. Lasciandomi sola come una viaggiatrice abbandonata nell'immensità di un cosmo. Insoddisfatta e rancorosa della strada che inconsapevolmente avevo imboccato.
Titolo: La casa del vento e delle ombre
Autore: Deborah Lawrenson
Casa editrice: Piemme
Prezzo: 18, 50 €
N° di pagine: 419
Trama: Ci sono profumi in grado di parlare al nostro cuore; alcuni sono sensuali e misteriosi, inafferrabili, altri fanno riaffiorare ricordi che pensavamo sepolti per sempre nei recessi della memoria, altri ancora rivelano la vera natura di persone o luoghi che eravamo sicuri di conoscere. Ma esistono anche profumi in grado di presagire qualcosa di terribile. Questo è ciò che è stata costretta ad imparare Eve, una giovane donna americana che per amore ha lasciato tutto, il lavoro, la famiglia, gli amici, e che ora per quell'amore potrebbe perdere molto di più. Il giorno in cui aveva incontrato Dom, aveva capito di aver finalmente trovato l'uomo della sua vita. Lui era affascinante, maturo e, soprattutto, il suo passato era avvolto nel mistero. Dopo qualche settimana trascorsa insieme, le aveva proposto di seguirlo nel Sud della Francia in una vecchia casa abbandonata da anni, Les Genévriers, circondata da campi di lavanda. La loro prima estate insieme si era rivelata meravigliosa, le giornate si susseguivano pacifiche tra la musica, i libri e i profumi della campagna. Con l'arrivo dell'autunno, però, qualcosa tra loro si era incrinato. Le insistenti domande di Eve sul suo passato avevano spinto Dom a una freddezza che non aveva mai dimostrato. E poi c'erano le strane ombre che continuavano ad apparire in giardino, sempre accompagnate da un particolare profumo, e che sembrava scrutare ogni movimento di Eve. La casa che inizialmente l'aveva accolta, in realtà nascondeva un segreto che la sua razionalità non poteva e non voleva comprendere. Un segreto che ora potrebbe aprirle gli occhi sull'uomo che ha accanto e sull'inscindibile legame tra amore e morte.

martedì, agosto 29, 2017

Gocce d'inchiostro: Grandi speranze - Charles Dickens

Coloro che decidono di approcciarsi alla lettura dei classici sanno che letture di questo tipo sono piuttosto impegnative e, prima che la notte inizi a ricevere le pugnalate del giorno, gli effluvi di sporco e lercio proveniente da qualche latrina e il penetrante odore di qualche poveraccio seduto in mezzo alla strada che invasero le mie narici già si mescolarono al caldo di questo ottavo mese dell'anno. Sgusciando tra banchetti di ostriche, bancarelle malconce della frutta, Philip Pirrip, detto Pip, ha raggiunto i cancelli frastagliati della mia casa, dove si sono raggruppati altri diavoli prima di lui, esibendo una certa dose di fascino mista a malinconia, in attesa che la mano benevola di qualche benefattore lo scegliesse per scaricare le proprie fortune su questo sfortunato ragazzo.
Consigliandone caldamente la lettura, vi abbraccio invitandovi a salutare anche voi con gesti affettuosi questo povero disgraziato, che ha tentato di differenziarsi dal gruppo, pur di attirare la mia attenzione.





Titolo: Grandi speranze
Autore: Charles Dickens
Casa editrice: Oscar Mondadori
Prezzo: 10, 50€
N° di pagine: 656
Trama: La misteriosa fortuna che la sorte assegna all'orfano Pip, il suo altezzoso rifiuto dei vecchi amici, le sventure e le sofferenze che segnano il suo percorso esistenziale verso una consapevole maturità costituiscono la base di un racconto ove il senso di colpa e la violenza si fondono con spunti grotteschi nei quali la commedia assume connotazioni caustiche e crudeli. Dal momento in cui, nelle spettrali paludi del Kent, Pip si imbatte in Magwitch, un forzato evaso, fino all'ultimo incontro con la bella e cinica Estella che suscita in lui emozioni e turbamenti, il lettore si trova coinvolto in una vicenda tanto drammatica quanto affascinante.

lunedì, agosto 28, 2017

Gocce d'inchiostro: Il libro delle verità nascoste - Amy Gail Hansen

Titolo: Il libro delle verità nascoste
Autore: Amy Gail Hansen
Casa editrice: Garzanti
Prezzo: 16,40€ 
N° di pagine: 277
Trama: Ruby vuole solo dimenticare. Vuole solo cancellare l'ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non ha confessato a nessuno. Eppure, quando crede che il peggio sia alle spalle si ritrova tra le mani il libro da cui tutto è cominciato. Il libro che custodisce le ombre del suo passato. E' all'interno di una valigia: il bagaglio di Beth, una compagna di college che da pochi giorni è scomparsa. Ruby non poteva immaginare che Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riuscisse ancora a toccare le note più recondite della sua anima. A riportala faccia a faccia con le sue paure. Ma lei è l'unica a conoscere il suo fascino oscuro. Tra quelle pagine ha visto crescere un'ossessione per le scrittrici suicide, donne fragili che si sono abbandonate al gesto più estremo. Un'ossessione che giorno dopo giorno l'ha avvicinata sempre più a Mark, il suo professore di letteratura. Eppure Ruthy non può lasciare che quest'incubo si impadronisca di nuovo di lei, proprio ora che Beth è sparita. Deve cercarla. La ragazza sa che c'è solo un luogo che racchiude tutte le risposte. L'ultimo posto in cui vorrebbe tornare: Tarble, la sua università. Lì dove ha imparato che ciò che conta è essere migliori, a qualunque prezzo. Lì dove i misteriosi tentativi di suicidio le parlano di un destino a cui è difficile sfuggire. Lì dove nel silenzio degli antichi e bui corridoi, ogni traccia riconduce a quel libro su cui c'è ancora molto da svelare. Perché dietro un animo fragile può celarsi un grande coraggio e dietro un amore innocente qualcuno che colpisce dove fa più male.

sabato, agosto 26, 2017

Gocce d'inchiostro: L'angelo nero - Antonio Tabucchi

Era il momento perfetto, era proprio il momento perfetto, del resto non ho avuto altro da fare se non pensarci. L'angelo nero mi aveva accolta a braccia aperte. Come una stanza graziosa, ma disadorna, con storie di vita di svariati personaggi in cui è stato davvero impossibile non manifestare sentimenti che sono stati di tutto e di nessuno in particolare. Ma almeno mi hanno fatta sorridere. Hanno allietato un pomeriggio di fine agosto estremamente noioso.
Si tratta di una signora storia, ho pensato. Per le persone di una certa età bisogna porre un certo rispetto, e, sebbene invisibile al tatto ma non alla vista, anche a L'angelo nero è stato inevitabile.
 Titolo: L'angelo nero
Autore: Antonio Tabucchi

Casa editrice: Feltrinelli

Prezzo: 9 €

N° di pagine: 160

Trama: E' un libro costituito in apparenza da racconti. Questi testi sono però tenuti insieme da un unico tema, il male. In ogni testo c'è una presenza malefica che suggerisce il male al protagonista e che lo conduce per le sue strade.

giovedì, agosto 24, 2017

Gocce d'inchiostro: La misura della felicità - Gabrielle Zevin

Titolo: La misura della felicità
Autore: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Prezzo: 16 €
N° di pagine: 313
Trama: Dalla tragica morte della moglie, A. J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende ( mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio ) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di << abbassare  i prezzi >>. Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all'infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: Questa è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante ( e spiazzando tutti i suoi conoscenti ), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l'esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri - per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell'affascinante mosaico di parole che riempie le pagine - e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore ..
You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang