Dopo una delusione letteraria inconsapevolmente la
nostra anima rifugge in qualcosa che desti la sua attenzione, comunque
inatteso, o almeno così sembrò all’inizio, e adesso che comincio a pensarci,
non così inattesa, perché questo romanzo era in fila ad altre letture del
periodo. Il motivo, dunque, per cui mi trovo nuovamente qui, a recensire
l’ennesimo romanzo fantasy, e che mi sorprende a stare seduta nella mia
poltrona preferita vicino alla finestra, fu che quando guardai a lungo la sua
copertina poi, così, dal nulla, sapevo in un certo senso a cosa andavo
incontro. Io che sono una solerte e alacre lettrice di classici avevo già la
risposta pronta, e per me è una cosa assolutamente naturale immergersi in un
mondo che mi ha incuriosita sin dall’inizio e che esplica nient’altro che il
messaggio di scostare il velo del pregiudizio e guardare oltre. Non scappando e
lasciandosi assorbire da elementi quali la paura, l’indifferenza, ma
affrontando ciò che si trova al di là dello sconosciuto, e che influiscono sui
personaggi e su chi legge comparandosi in forme di assoluta follia.
Un’ode ai classici e a Charles Dickens che possiede si elementi classici e che
mi ha affascinato sin da quando seppi della sua pubblicazione per il suo essere
originale per la presenza di questi viaggi del tempo, le cui radici sono
facilmente riscontrabili nel passato, incastrato in una cornice classica. Il
mondo era avvolto da una coltre persistente di opacità e cupezza, e le immagini
trasmesse non sono state poi così perfette, quanto sempliciotte, banali, amalgamate
a un ritmo un po’ lento e sincopato che tuttavia è in relazione allo sciorinare
di fatti apparentemente odierni, moderni.

Titolo: L' improbabile fuga di Uriah Heep
Autore: H G Parry
Casa editrice: Oscar Vault
Prezzo: 22 €
N° di pagine: 516
Trama: Per tutta la vita Charley ha tenuto nascosta un'insolita abilità
che sa controllare solo in parte: quella di evocare i personaggi dei libri
nella vita reale. Il fratello maggiore Rob – un giovane avvocato con una casa
normale, una fidanzata normale e una vita ancora più normale – spera che, col
tempo, quel bizzarro segreto di famiglia svanirà, così da non dover più
proteggere Charley e il mondo reale l'uno dall'altro. Ma un giorno i personaggi
dei romanzi iniziano a combinare disastri in città, minacciando addirittura di
distruggere il mondo... e questa volta Charley non c'entra. Qualcun altro, là
fuori, ha il suo stesso "dono". Toccherà a Charley e a Rob sventare i
suoi piani. Possibilmente prima che venga scritta la parola Fine.