E' cosa risaputa che ogni storia, opera, qualunque modo la si voglia chiamare, ha predestinato un incontro. E' un mito vecchio e alquanto usato. Dovuto dal fatto forse che ognuno di noi aspira a un’insano bisogno di conoscenza, a stringere un legame, un qualcosa che forse in cuor suo sa di non poter mai avere, troppo immerso nella piscina della vita, ma anche l'unico modo per accedere all'inaccessibile; che la teoria dell’accogliere nel proprio salotto virtuale – o riaccogliere, in questo caso – autori che si ha letto o vissuto in precedenza, non impedisca la felicità, la soddisfazione umana a qualunque cuore umano, e che i pochi che rischiano di avventurarsi tornano con dietro mirabilanti storie di grandi ricchezze e effetti benefici, è un innato bisogno. L'uomo ha un innato bisogno di pensare che da qualche parte esista un Paradiso mancato, un luogo in cui poter trovare e ottenere la beatitudine eterna e in cui ogni individuo è in pace con se stesso e dove, non più sottoposto a niente e nessuno, è libero da ogni cosa. Magari anche dalla morte. Questa ennesima carrellata di letture vissute in solo un mese, che si sono concluse prima che esso finisse, i cui messaggi esplosero in mille domande, frantume di pensieri, ognuno cha va davanti a sé, a questo proposito sa leggere nel cuore umano di chi ancora crede nella bellezza dei sogni, confida in un posto migliore e, soprattutto, nell'idea di poterci vivere. E queste storie, la mia esperienza di leggerli è stato davvero piacevole.E sono davvero contenta di aver preso parte a questa ennesima immersione nell’anima. Nella mia e in quella di autori che in passato ho apprezzato o amato. Perchè se ognuno di loro non mi avessero chiamato, non credo avrei potuto dedicargli attenzione. Sarebbe stata parte di quel mucchio di fogli e inchiostro che presero vita qualche tempo fa ma che non ho potuto rievocare così bene, parte di una vecchia iniziativa a cui mi sono piacevolmente adattata. Perché ogni lettore possa dedicare del tempo a quegli autori che meritano una certa attenzione e ai loro figli letterari, insegnandoci tutto sommato come il cuore possa riscaldarsi anche con poco, con l'aiuto della mente o della vita stessa, invadendoci e ricoprendo qualunque strato del nostro corpo.
🌺🌺🌺🌺🌺
Romanzi su misura in carta e inchiostro:
Riportando ferite così brutte dell’anima che non si può fare nulla se non confidare nel fermare il corso del tempo.
In bilico fra estasi e sogno, il mondo circostante zeppo di meschinità, ipocrisia, cattiveria, il senso della vita resta intrappolato nella sua orbita, ritratto umano terribilmente coinvolgente e realistico che incorre l’ideale di un sogno per certi versi realizzabile ma a cui bisogna saper distinguere fra ciò che è vero e ciò che non lo è.
Valutazione d’inchiostro: 4