
Uso il tempo per ponderare le mie scelte. Uso il tempo per capire, comprendere cosa io voglia realmente dalla vita, conciliare pace e piacere, lavoro e relax, in cui i libri sono naturalmente il mio pane quotidiano. La mia vita, senza la lettura, sarebbe scialba, priva di colori e sfumature e nel tempo divenuta non solo come semplice hobby, ma necessità. Necessaria come l’aria che respiro, già una cinquantina di volte l’avrò ribadito questo concetto, ma che farci. se questa è la pura verità?!? Forse vi starete annoiando, me ne rendo conto, ma i libri non sono semplici risme di carta. Sono cure palliative che sostengono o rinvigoriscono lo spirito o l’anima di ognuno di noi, operano silenziosamente finchè qualcosa non cambia, e se accompagnati dalla musica, per me immancabile pur di concentrarmi, è una fonte inesauribile di sostentamento, energia. I libri sono compagni fidati, valorosi cavalieri che non ti abbandoneranno mai, se non sei tu a voltar loro le spalle, e quest’oggi infatti non è un caso che vi mostri una tbr enorme ed esorbitante, a cominciare da quel libro… dal valoroso Don Chisciotte che è ancora al mio fianco. Eppure la bellezza di parole ancora da ascoltare o fagocitare vibra attorno alle pareti della mia camera, solleticano la mia pelle, si posano sulla mia coscienza come indicazione o fonte di un tutto. L’inizio o il principio di qualcosa che ha avuto un suo inizio ma non una fine, finché Dio mi darà vita. E a questa magia, io. non riesco proprio a resistere, non riesco proprio ad assumere la materia di questi suoni i cui creatori sono autori perlopiù defunti, ma la cui forma si manifesta prima di evocare. Prima che il loro alito caldo svanita completamente.
🌺🌺🌺🌺🌺
Il cuore pulsante di questo blog nonché una delle saghe più belle che denoti il mio amore per i libri e la letteratura.
La Funke ha emesso un suono, quando ero bambina, ed io l’ho seguita per tutti questi anni. Le sue storie sono dediche ad un pubblico giovane, ma radicate nell’immaginazione di chiunque ama immergersi nell’arte intrinseca fra suoni, voci e parole.

Titolo: La trilogia del Mondo d'Inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 24 €
N° di pagine: 1224
Trama: Meggie ama i libri. E ama moltissimo anche il padre Mo, che però rifiuta di leggerli a voce alta. Se lo facesse, infatti, porterebbe la vita nei libri e i personaggi dei libri alla vita. In una notte crudele lesse "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole per materializzarsi nel suo salotto. In quell'attimo fatale accadde anche qualcosa di più grave: la moglie di Mo scomparve per sempre tra le pagine del libro. E ora il perfido Capricorno cerca Mo per piegare i suoi poteri a perfidi scopi …