Una roba che la si conosce, si tenta di interpretare e, a fine mese, pagare una specie di dazio. Uno scontrino che riepiloga le nostre entrate, e anche le uscite, e, in particolare, cosa ne rimane, in spericolate e folli immersioni dell’anima, in cui i libri non sono solo battelli da cui assaporare ogni cosa, valicare ogni confine, quanto opportunità sull’anima. In una manciata di giorni, esattamente in trenta, possono accadere tante cose, ma i libri, i romanzi, una costante, nello stradario quasi sempre aggiornato di opere che hanno a che fare con la mia vita. Sono strettamente in contatto col mio mondo, e fanno di esso un posto splendido e luminoso. Non c’è che dire, i libri sanno come lenire la mia anima con estrema cura. E ciò che ne ricavo, è un beneficio mediante cui posso toccare ogni cosa. Frutto di pace, inizio di ogni cosa, essenza di libertà. E, alla fine di ogni mese, ciò che ne resta è sopravvivenza di ciò che se ne ricava. Tutti all’ombra del grande albero della mia coscienza. Cosa ho ricavato da questo ennesimo mese di letture? Sicuramente un guazzabuglio di tante cose, una piccola fortezza su cui le fondamenta sono solide dalla parsimonia, l’amore e la passione che ricavo, giorno dopo giorno.
🌺🌺🌺🌺🌺
Romanzi su misura in carta e inchiostro:
Una storia che altri non è che la storia di un deterioramento graduale da un mondo a un altro, dalla presa di coscienza di una nuova realtà del tutto sconosciuta, radicata nel profondo di noi stessi che come foglie secche si libra e si rigira nell'aria e scende sprofondando al suolo.
Valutazione d'inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
Racconti diversi da quelli scritti finora. Racconti come quello di qualcuno che attende impaziente la fine della notte, il rischiararsi del cielo, per stringere forte nella luce persone che amano, storie come queste.
Valutazione d'inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
Culla di un ritratto estremamente fedele e appassionante in cui ci si impegna di cancellare quei momenti di astio, povertà che attanagliano forme inespugnabili e che lentamente trascina sempre più nel basso, è un opera che mi ha lasciata con un forte senso di sconforto specie nel momento in cui Christopher otterrà la sua pace dei sensi. Nonostante gli innumerevoli tentativi di nascondersi dietro una corazza di freddezza e finto perbenismo, nonostante la volontà di dissipare qualunque forma di cattiveria; un acuta riflessione da cui si trae ispirazione dalla stessa vita, senza contare le innumerevoli esperienze che bisogna ancora vivere.
Valutazione d'inchiostro: 4+
🌺🌺🌺🌺🌺
Racconti che emergono dal passato come immagini ben definite, con una voce dolce ma altrettanto aspra, uno sguardo profondo di occhi intensi, accesi ma imperscrutabili, dai contorni marcati, opere esposte ai venti della vita, predisposti sulla condizione di benessere e sopravvivenza a cui fa riferimento l’autrice. E la bellezza in tutto ciò deriva dal fatto che talvolta il cervello produce automaticamente qualcosa di indispensabile. Ma nell’attimo in cui veniamo travolti dalla risacca disomogenea delle emozioni è davvero impossibile ignorare tutto ciò.
Valutazione d’inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
La Funke ha emesso un suono, quando ero bambina, ed io l’ho seguita per tutti questi anni. Le sue storie sono dediche ad un pubblico giovane, ma radicate nell’immaginazione di chiunque ama immergersi nell’arte intrinseca fra suoni, voci e parole.
Valutazione d'inchiostro: 5
🌺🌺🌺🌺🌺
Romanzi su misura in digitale:
Un ricettario di ingredienti segreti su ciò che ci riserva talvolta il destino. Idee, supposizioni che tessono una trama che di originale ha ben poco ma che, in una settimana frenetica e stressante, mi ha piacevolmente divertito. Una commedia semplice, leggera e divertente che avrebbe potuto portarmi il più lontano possibile: mangiando, saziandomi di una fame incontenibile che non avrà mai fine.
Valutazione d'inchiostro: 3
🌺🌺🌺🌺🌺
Il destino di un uomo che ho visto arrivare, silenziosamente, nel mio e - Reader, con una copertina bellissima ma fuorviante di cui c'è tanto tanto da imparare.
Valutazione d'inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
Una biografia che invita a scrutare ogni cosa, scomparendo fra gruppi di anime il cui destino è ancora incerto. Le cui vicende sono avvolti in una bolla di consuetudine, in stanze luminose o squallide stanze, che allietarono il mio soggiorno come un ospite desiderato da tempo.
Valutazione d'inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
Non un modo per sopravvivere, ma il desiderio ardente di comprendere quale sia il cemento che tiene saldo ogni cosa. L’autore non si limita a raccontare la sua esperienza - perlomeno in minima parte -, ma a scandagliare quei romanzi dei suoi autori preferiti, e nel bene e nel male, abbracciando la scrittura proprio per interpretare meglio il mondo che ci circonda.
Valutazione d'inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
Appare come un piccolo inestimabile gioiello, forse fin troppo piccolo nel mezzo a tante cose, a quello splendido caos che Durrenmatt creò, si fece strada fra i cavalieri, i convinti, la guerra che urtò con crescente resistenza ogni barriera costruita istigando quelle forme di libertà come monito ai principi morali e religiosi.
Valutazione d’inchiostro: 5
🌺🌺🌺🌺🌺
Romanzo che è un accozzaglia di ricordi, e che non indugia sui grandi gesti ma è una dolce litania sussurrata silenziosamente e con rammarico in cui l'autore ha scritto la storia di Debussy, di sua figlia che quando suona, l'uno, scrive l'altro, cercano la vita. Scrivere quelle giuste parole che infondano vita alle cose inanimate non basta e dunque comporre musica come qualcosa di necessario.
Valutazione d’inchiostro: 3
🌺🌺🌺🌺🌺
Come una forma inevitabile e inarrestabile a cui non si può fare altro che lasciarsi andare o rivoltarsi contro, con prepotenza e furia, motivati dalla conoscenza dalla consapevolezza che, dal distacco del mondo, derivano quelle mancate gioie, emozioni che invece un combattente passeggero che non è così illusorio alla vita affronta a testa alta.
Valutazione d’inchiostro: 4
🌺🌺🌺🌺🌺
una trama realistica basata esclusivamente su esperienze di vita vissute in prima persona, che mi ha reso partecipe e sorpresa nell'aver trovato, in qualunque gesto, frase o imperfezione, qualcosa che in un modo o nell'altro induce a meditarci sopra, distraendo la nostra mente e costringendoci a immaginare qualcosa di piacevole come lo stare comodamente seduti a pregustare prelibatezze e leccornie.
Valutazione d’inchiostro: 3 e mezzo
Ottimo post, grazie
RispondiEliminaA te!
Elimina