lunedì, maggio 05, 2025

Uno squarcio sull'anima: abitudini letterarie parte 3

La terza parte di un processo a ripetizione, che abbia a che fare con qualcosa che è strettamente legato a te, alla tua anima, non dovrebbe rivelare niente che non sia stato già detto o appreso, ma il consolidare progetti è una di quelle forme di maturità che ho appreso tanto tempo fa e ora idealizzato come parte integrante del mio essere. Perchè in questi casi, mi impegno ad assumere il ruolo prefissato e con questo a contribuire alla mia felicità. Alla fine, se ci si impegna così tanto in qualcosa, è perché vogliamo realizzarlo. E, per me, soprattutto per quanto riguarda i libri, è così. Perché a quella piccola dose di impegno, mescolo la passione, il piacere di aprire un romanzo, respirare aria nuova, immergermi a tal punto da confondere realtà e fantasia.

🌺🌺🌺🌺🌺

Ogni libro deve essere immacolato. Vissuto solo dalla sottoscritta XD

🌺🌺🌺🌺🌺

Per me, ascoltare audiolibri non equivale a leggere.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un tempo leggevo sul letto, ma concilia sempre il sonno, e dal letto mi sono trasferita alla poltrona.

🌺🌺🌺🌺🌺

Se un romanzo è chiacchieratissimo, ne sto alla larga, finchè non mi << chiama >>.

🌺🌺🌺🌺🌺

Amo tanto la letteratura classica perchè nei classici posso riflettermi.

🌺🌺🌺🌺🌺

Non lascio in sospeso una lettura, se non concludo il capitolo.

🌺🌺🌺🌺🌺

Guardo il film solo dopo aver letto il libro.

🌺🌺🌺🌺🌺

Se un testo, un romanzo mi piace tanto tanto prolungo la sua lettura.

6 commenti:

  1. Ciao Gresi, anche a me piace prolungare la lettura di un libro se mi piace tanto, ma nello stesso tempo sono curiosa di terminarlo e non è facile trovare un equilibrio! Se invece guardo il film prima di aver letto il libro poi mi passa la voglia di leggerlo, cosa che non accade se faccio il contrario ;-)

    RispondiElimina
  2. Ciao Gresi, anche io non ascolto audiolibri, preferisco il cartaceo e non mi separo mai dai miei libri. Adoro i classici e i thriller. Ho un debole per la letteratura italiana. Verga e Pirandello sono tra i miei autori preferiti. Cerco di leggere ogni giorno e non lascio mai un libro a metà. Ogni tanto scelgo un libro non affine ai miei soliti gusti. Non leggo mai in anticipo l'ultima pagina del libro e spesso trascrivo le parole che non conosco per cercarne il significato. Leggo di sera, in solitudine e in religioso silenzio. Un caro saluto :)

    RispondiElimina

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang