lunedì, febbraio 10, 2025

Un'attrazione rischiosa: sconti Bur 2025

Il periodo della scontistica, specialmente quella libresca, non cessa di tempestare furiosamente le nostre coscienze. MI dico, mentre ripongo queste poche righe, che non dovrei maledire me stessa per non poter approfittare, dato i miei innumerevoli progetti, quanto tentare di avanzare, a piccoli passi, pur di scovare quello sprazzo di felicità che plani per sempre nel mio spirito… Eppure, quando si parla di libri, lo confesso, non riesco ad essere lucida, e ciò che prima sembrava lontanissimo dai miei intenti, ora ne avverto le sfumature, i contorni. Ma, come detto, agli sconti non cederò, né a questi indetti dalla Bur nè agli Adelphi, quanto parteciperò a gran voce ai miei compagni di viaggi da poltrona, in un coro altisonante, nel consigliarvi qualche titolo, qualche chicca che dovreste conservare, custodire come piccole cose preziose. Romanzi che vi condurranno in svariate regioni, ma che nell’insieme tengono su un processo magico, benefico per la nostra anima.

🌺🌺🌺🌺🌺

Un romanzo che ho apprezzato e compreso lentamente, in cui la vita torna a trionfare sulla negligenza, ma lo fa nel modo più primitivo possibile, nel più crudele dei modi, con l’uomo che torna ad essere l’essere umano limitato e curioso di sempre impartendo così la conoscenza mediante dialettica, scambio reciproco di idee. Un’opera che scandaglia il labile confine del possibile e del reale, che taglia qualunque legame col mondo esterno ed elimina qualunque segno di remora o incertezza.


Titolo: I racconti di Canterbury
Autore: Geoffrey Chaucer
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 11, 50 €
N° di pagine: 600
Trama: Nell'Inghilterra del XIV secolo un gruppo di pellegrini diretti alla tomba di Thomas Becket a Canterbury si intrattiene raccontandosi una serie di novelle. È questa la cornice dei ventuno Racconti di Canterbury , composti tra il 1386 e il 1400. Benché l'opera – un caposaldo della letteratura universale – sia rimasta incompiuta, queste novelle costituiscono una grandiosa e multiforme epopea della società medioevale inglese. E grazie alla rara dote di penetrazione psicologica dell'autore diventano qualcosa di più del pur notevole e vividissimo affresco storico: si trasformano nella rappresentazione simbolica dell'itinerario spirituale dell'uomo lungo il cammino della vita.

🌺🌺🌺🌺🌺

Saga familiare che ha tanto di vecchio e antico, Dombey e figlio è una giostra di azioni egoiste, crudeli che pone una certa luce sull’impossibilità dell’uomo di saper amare, relazionarsi, intercedere in svariati rapporti fra genitori e figli, raccontato mediante la voce di un uomo alquanto maturo il cui timbro sommesso, modellato rivela una notevole estensione, una calma apparente, aspro e spietato, in un flusso lento e denso che ubbidisce e influenza ogni cosa.

Titolo: Dombey e figlio

Autore: Charles Dickens

Casa editrice: Bur

Prezzo: 19€
N° di pagine: 1126

Trama: Pubblicato a puntate nel 1847-1848, Dombey e figlio è uno dei capolavori della narrativa dell’Ottocento. Incentrato sulla figura di Paul Dombey, ricco e arido commerciante, vittima dell’avidità e del desiderio di potere ed escluso dalla vita, dall’amore e dalla tenerezza, il romanzo affronta il tema della punizione dell’orgoglio, esemplificata dalla figura del protagonista, irrimediabilmente perseguitato dalla cattiva sorte: il figlio Paul, debole e delicato, muore; un secondo matrimonio si rivela fallimentare; la sua ditta fallisce. Un libro tenebroso, patetico e commovente in cui Dickens rappresenta l’ossessivo scorrere del tempo, la morte della sensibilità e del sentimento in una società che nella sua corsa verso il futuro si aliena sempre più dall’uomo.

🌺🌺🌺🌺🌺

Una storia di amore e dolore - personaggi artefici della loro vita che s'intestardiscono a credere che non si tratti dell'ennesima eccitazione del sentimento, un miraggio o qualcosa d'imprescindibile, ma veritiero -, con protagonista un romantico sognatore grato dei casuali incontri che talvolta gli riserva la vita.


Titolo: Le notti bianche

Autore: Fredor Dostoevskij

Casa editrice: Bur Rizzoli

Prezzo: 9,90€

N° di pagine: 230

Trama: Eroe del romanzo breve "Le notti bianche" è la figura del sognatore, nella cui piatta esistenza, chiusa in uno sterile mondo di fantasticherie, piomba per un breve attimo la giovane Nasten'eka. "La mite" e "Il sogno di un uomo ridicolo" sono due capolavori dello scrittore russo. Dostoevskij ci presenta nel primo il racconto introspettivo di un marito che veglia la giovane moglie morta suicida; il secondo è il monologo di un uomo che, abbandonato da tutti e deciso ad uccidersi, sprofonda in un sogno che lo trasporta in un mondo primordiale, dove gli uomini vivono in uno stato di felicità, privi della sofferenza e del peccato.

🌺🌺🌺🌺🌺

Definito psicologico ma anche filologico perché attraverso la natura l’uomo può operare sui caratteri, sulle passioni, sui fatti umani della società e il determinismo regola l’intera natura. Gli esseri viventi sono soggetti a leggi fisiche o comiche che ne limitano o regolano gli organismi viventi ed i corpi inanimati perciò si modellano su azioni, nell’ambito sociale, agendo su fenomeni di cui è padrone l’uomo.


Titolo: Thèrese Raquin

Autore: Emile Zola

Casa editrice: Bur

Prezzo: 9 €

N° di pagine: 218

Trama: Il libro racconta la storia di un adulterio, di un omicidio e di un doppio suicidio, di uno stato di follia che lega tra loro i protagonisti, Thérèse e Lorenzo, e di un lento ma inesorabile processo di disfacimento morale e antropologico. Zola compone un romanzo nel quale l'erotismo è strategia e tutto è calcolo e distruzione, un romanzo che nel suo epicentro divora personaggi e situazioni assorbendo e facendo a pezzi ogni scrupolo e ogni valore, fino al collasso conclusivo.

4 commenti:

  1. Io faccio sempre buoni propositi del tipo non acquisterò altri libri prima di aver letto quelli che ho. Poi cedo miseramente e corro in libreria per approfittare degli sconti :) Adoro sapere che tanti libri aspettano pazientemente di essere letti :) Un caro saluto.

    RispondiElimina

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "
 

Sogni d'inchiostro Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang