In un quadro già stupefacente e straordinario, assieme ad Harry il lettore sarà proiettato nella mente del Signore Oscuro. Scorgendo il suo impellente bisogno di supremazia, e giocando con la natura dei sentimenti umani.
Cuore pulsante della storia il famigerato Sirius Black che, mediante la voce carezzevole del giovane Harry, sarà portatore di foschi segreti e rivelazioni sconcertanti. Incompreso e insoddisfatto dalla Società Magica in cui vive, capace di renderci prigionieri degli stessi peccati non ancora espiati nella Prigione di Azkaban.
Un racconto che, pagina dopo pagina, opera dopo opera, diviene sempre più avvincente ed emozionante. Personaggi nuovi e vecchi, voci conosciute e sconosciute, dominatori di un mondo "alieno" dominato da regole che sono tutte diverse dalle nostre, ma perfettamente logiche ai loro occhi.
Un "grande" romanzo che scruta sempre più a fondo l'intimità di un uomo che semina odio e terrore. Affresco sull'adolescenza, sulla giovinezza, sui sentimenti a cui fanno da sfondo atmosfere favolosamente descritte ricchi di pathos e un continuo susseguirsi di misteri foschi e domande senza risposta che riescono a coinvolgere chi legge in un mondo ombroso, ma straordinario.
Sempre più coinvolgente, avvolgente, intenso. Un po' tetro e insidioso che lascia col fiato sospeso in cui ho potuto assaporare l'andamento e sminuzzare l'architettura di ogni frase, rileggere di posti e paesaggi a cui sono affezionata, credendo che, se avessi diradato quella cortina di malvagità di Lord Voldemort, avrei scoperto qualcosa su quell'uomo che temevano tutti e che una saga apparentemente innocua non mi aveva ancora assicurato.
Capitolo finale di una saga meravigliosa e indimenticabile in cui la lotta fra Bene e Male si contenderà fra una schiera di Maghi, Mangiamorte, Babbani che desiderano la morte del Signore Oscuro come la vita. Accompagneranno Harry in una lotta contro la supremazia, la sopravvivenza che, al termine, lascia una cicatrice scura, sfolgorante di vita, che oscilla continuamente fra il reale e il possibile nonché rivisitazione, in chiave fantastica, della scabrosa vita che ognuno di noi vive, a proprio modo. Una storia che ossessiona con le sue parole, una saga storica che anche a distanza di anni, sono certa, opererà dentro di me come una fattura.

.jpeg)

Ciao Gresi, ho letto per la prima volta Harry Potter l'anno scorso e, pur non amando il fantasy, mi è piciuto molto lo stile dell'autrice e la sua capacità di far sembrare "normali" mondi fantastici. In teressanti anche gli spunti di riflessione che ho notato nel suo primo libro :-)
RispondiEliminaGià, Ariel! Presto vorrei rileggerne almeno uno di questi libri 😊😉
EliminaBig love per zia Rowling! ^^
RispondiEliminaHo un rapporto speciale con Harry Potter e la pietra filosofale: è stato uno dei miei primi libri e mi rimarrà sempre nel cuore :D
Io, invece, con il penultimo romanzo della serie! *_*
EliminaAdoro Harry Potter. Alla fine non è per niente vero che è solo per bambina è una storia bellissima e l'autrice è molto brava
RispondiEliminaConcordo! Con questi romanzi é cresciuta una generazione :)
EliminaNonostante il passare del tempo, Harry Potter mi è rimasto nel cuore in compagnia di pochi altri titoli. Sarà che mi ha tenuto compagnia per diversi anni, aspettando ogni Natale il nuovo volume!
RispondiEliminaSono d'accordo con te, Berh! 😊
EliminaSai che non ho mai letto Harry Potter? (che vergogna :)) Però ho tutti i libri in formato digitale, certa che prima o poi riuscirò a trovare il tempo per fare una bella full immersion in questa serie :)
RispondiEliminaAh no? Ti consiglio allora di leggerla al più presto ;)
Elimina