Dolce. È la parola che descrive appieno
questa lettura, pagine e pagine di vita di un adolescente qualunque che mi ha
sorpresa moltissimo, più chiuso in se stesso, più restio ad aprirsi e
condividere l’insopprimibile fardello che grava sopra le sue spalle. Felix era
quel genere di amico che avrei voluto conoscere quando ero una ragazzina. Fra i
banchi di scuola, ci avrebbe unito un legame insondabile e insopprimibile, e i
suoi problemi sarebbero presto divenuti i miei e viceversa. Ma dura com’è
spesso la vita, io e Felix ebbimo l’opportunità di conoscerci solo gli ultimi
giorni di marzo, inaspettatamente, senza alcun nesso logico, che però si
frappose fra letture davvero importanti e ostiche e i ritmi di una vita
frenetica ma sempre uguale a stessa, che mi tenne compagnia per poco tempo. Se prima
avevo nutrito qualche dubbio sulla << solidità >> della storia, ora
che è tutto finito asserisco come, sebbene trattasi di un romanzo per ragazzi,
la sua lettura fu così bella e dolce che mise in fuga qualunque remora,
qualunque intento negativo ad allontanarci, non quanto perché parla
semplicemente d’amore, quanto per il modo in cui si racconta. E di sicuro, una
copia cartacea presto verrà a casa con me, perché quando ci si imbatte in certi
libri penso bisognerebbe custodirli come splendide perle.
Titolo: Felix ever after
Autore: Kacen Callender
Casa editrice: Oscar Vault
Prezzo: 19 €
N° di pagine: 360
Trama: Felix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell'ironia della cosa. Vorrebbe tanto sapere cosa si prova, e soprattutto perché quello che sembra così facile per tutti, per lui non lo è. Come se non bastasse, anche se è orgoglioso della propria identità, Felix – una persona nera, queer e transgender – teme segretamente che la sua esistenza all'incrocio fra più marginalizzazioni gli impedisca di conquistarsi un lieto fine tutto suo. Quando un anonimo studente inizia a tormentarlo, dapprima diffondendo il suo vecchio nome e alcune sue foto precedenti alla transizione, poi inviandogli messaggi transfobici, Felix progetta una vendetta. Quello che non immagina è che tutto ciò lo farà finire dritto dritto in un quasi-triangolo amoroso. E mentre impara a districarsi tra i propri sentimenti incasinati, Felix intraprende un viaggio che lo porterà a ridefinire il rapporto più importante: quello con se stesso.
Autore: Kacen Callender
Casa editrice: Oscar Vault
Prezzo: 19 €
N° di pagine: 360
Trama: Felix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell'ironia della cosa. Vorrebbe tanto sapere cosa si prova, e soprattutto perché quello che sembra così facile per tutti, per lui non lo è. Come se non bastasse, anche se è orgoglioso della propria identità, Felix – una persona nera, queer e transgender – teme segretamente che la sua esistenza all'incrocio fra più marginalizzazioni gli impedisca di conquistarsi un lieto fine tutto suo. Quando un anonimo studente inizia a tormentarlo, dapprima diffondendo il suo vecchio nome e alcune sue foto precedenti alla transizione, poi inviandogli messaggi transfobici, Felix progetta una vendetta. Quello che non immagina è che tutto ciò lo farà finire dritto dritto in un quasi-triangolo amoroso. E mentre impara a districarsi tra i propri sentimenti incasinati, Felix intraprende un viaggio che lo porterà a ridefinire il rapporto più importante: quello con se stesso.